ytali.
Newsletter
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
    • Polittico
  • Ritratti
  • Autori
  • Link
  • Libri
  • info

ytali.

Banner
Facebook Twitter
Newsletter
02 Marzo 2021

1989, faccia a faccia Castro-Gorbaciov a Cuba. Fine di un idillio

di ALDO GARZIA
02 Marzo 2021

Germanisti e cinematografari a Villa Sciarra

di ROBERTA ASCARELLI
02 Marzo 2021

L’impunità di chi invoca i forni crematori per i migranti

di GIORGIO FRASCA POLARA
01 Marzo 2021

Trappole mediorientali, e non solo, per i nostri politici

di GUIDO MOLTEDO
01 Marzo 2021

Una donna guiderà i vescovi tedeschi

di GIOVANNI INNAMORATI
27 Febbraio 2021

Comincia da Riyadh l’azzeramento della rete internazionale di Trump

di UMBERTO DE GIOVANNANGELI
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
    • Polittico
  • Ritratti
  • Autori
  • Link
  • Libri
  • info
Ritratti
Gustav Thöni. E l’Italia scoprì la bellezza dello sci
di ROBERTO BERTONI | 4 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, Venezia
Un progetto digitale per Venezia
di IDA OSSI | 4 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, italia
Pd. Fortissimi nel Palazzo, deboli nel Paese
di GIANNI CUPERLO | 4 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, mondo
Se i tedeschi d’origine straniera votano per il centrodestra
di ARIANNA TOMASI | 3 Marzo 2021
Facebook Twitter
mondo, Ritratti
1989, faccia a faccia Castro-Gorbaciov a Cuba. Fine di un idillio
di ALDO GARZIA | 2 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee
Germanisti e cinematografari a Villa Sciarra
di ROBERTA ASCARELLI | 2 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee
L’euforia falsa di #Sanremo2021? Meglio una Sanremo da 26 teatri italiani
di ANTON EMILIO KROGH | 2 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, mondo
Peggio di Trump? Il suo erede, Ron DeSantis
di GUIDO MOLTEDO | 2 Marzo 2021
Facebook Twitter
italia
L’impunità di chi invoca i forni crematori per i migranti
di GIORGIO FRASCA POLARA | 2 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, mondo
Trappole mediorientali, e non solo, per i nostri politici
di GUIDO MOLTEDO | 1 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee, mondo
Una donna guiderà i vescovi tedeschi
di GIOVANNI INNAMORATI | 1 Marzo 2021
Facebook Twitter
idee
Foibe, “negazionismo”. Mozione pericolosissima. Parla Paolo Pezzino
di BARBARA MARENGO | 1 Marzo 2021
Facebook Twitter
Articoli precedenti

Facebook

Facebook
Articoli popolari
  • Covid-19. Il miracolo degli “angeli con la penna nera”
    24 Marzo 2020
  • Coronavirus o peste nera? Parla il dottor Mozzi
    26 Febbraio 2020
  • Covid-19 e gruppi sanguigni. Mozzi: “L’alimentazione può salvarci”
    20 Marzo 2020
  • Così s’uccide la cultura a Venezia. Appello in difesa dei musei civici
    2 Gennaio 2021
Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

Rischiando continuamente assurdità
e morte
dovunque si esibisce
sulle teste
del suo pubblico
il poeta come un acrobata
s’arrampica sul bordo
della corda che s’è costruita
ed equilibrandosi sulle travi degli occhi
sopra un mare di volti
marcia per la sua strada
verso l’altra sponda del giorno
facendo salti mortali
trucchi magici coi piedi
e altri mirabili gesti teatrali
e tutto senza sbagli
ogni cosa
per ciò che forse non esiste
Perché egli è il super realista
che deve per forza capire
una tersa verità
prima di affrontare passi e posizioni
nel suo supposto procedere
verso quell’ancor più alto posatoio
dove la Bellezza sta e aspetta
gravemente
l’avvio della sua girandola di morte
E lui
un piccolo Charlot
che potrà cogliere o no
la sua dolce forma eterna
con le braccia distese in croce nell’aria vuota
dell’esistenza

–

“Rischiando continuamente assurdità” di Lawrence Ferlinghetti

Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

Tutte le poesie


 

 

 

 

En / De / Es / Fr

  • C’est ainsi que la culture est tuée à Venise. Appel en défense des musées civiques

  • This is how culture in Venice is killed. An appeal in defense of the City Museums

  • Resistance to change and to Covid

  • Ya no soy el que fui. ¿Qué está pasando en Cuba?

  • Maggie Siner. Luce e colore. Exibition in Venice

More articles in En / De / Es / Fr
             

Tweets

  • “C’è da rifondare un partito. E bisogna farlo nel cuore di una tempesta perfetta”: l’intervento di Gianni Cuperlo n… https://t.co/dsWkl9QLiE

    04-Mar-2021

    Reply Retweet Preferito
  • In #Germania, il paese "più cosmopolita” d'#Europa, i nuovi tedeschi sono ormai il 16 per cento, e contrariamente a… https://t.co/O1Qm8TwJ0e

    04-Mar-2021

    Reply Retweet Preferito
  • Quando #MikhailGorbaciov visitò #Cuba, nel 1989, ad attenderlo c'era un #FidelCastro scettico su “glasnost” e “pere… https://t.co/soMtnxPBAw

    04-Mar-2021

    Reply Retweet Preferito
  • Cresce la stella del governatore della Florida #RonDeSantis, eletto nel 2018 grazie al sostegno di estremisti di de… https://t.co/rNBvXsKkhv

    04-Mar-2021

    Reply Retweet Preferito
  • “L’ultima morte di Peppe Bortone“ di @MarcoTiberi, @peoplepubit: un eroe attuale e un po' romantico, un continuo gi… https://t.co/aIePtJjWWo

    03-Mar-2021

    Reply Retweet Preferito

Categorie

Tag Popolari

#countdown #elezioniUSA2020 ambiente America Latina Angela Merkel Barack Obama Benjamin Netanyahu Ca' Farsetti Casa Bianca Cina coronavirus Covid-19 Donald Trump elezioni Emmanuel Macron Europa Francia Germania Immigrazione Iran islam Israele Italia Laguna Lega Luigi Brugnaro Matteo Renzi Matteo Salvini Medio Oriente papa Francesco Partito Democratico Pd Recep Tayyip Erdoğan Russia Sinistra Siria Spagna Stati Uniti Stati Uniti d'America Turchia Turismo Unione Europea Veneto Venezia Vladimir Putin

riviste amiche

AREL
CTXT
Campaign For A Living Venice
Altri Link
 

  • Facebook
  • Twitter

©2021 - Ytali.com   Designed by Mab21


TOP

ytali. è un’Associazione di Giornalisti Indipendenti.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 4/2015 il 21 settembre 2015. ISSN 2611-8548

Editore e responsabile intellettuale: Guido Moltedo. Santa Croce 586, 30135 Venezia (IT)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "Info". Cliccando su "Ok" o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.
OkInfo