Yanis, la sua camicia, le sue idee

GUIDO MOLTEDO
Condividi
PDF

Un’intervista con Joseph Halevi e una conferenza di qualche anno fa per capire chi è il ministro Varoufakis, al di là del personaggio cool che intriga i media.
yanis

All’incontro ad Atene con il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselboem arriva a bordo della sua Yamaha 1300. Viaggia in classe economica per andare a Parigi e a Londra. Entra a Downing Street indossando una camicia blu elettrico, fuori dai pantaloni, niente cravatta, giaccone nero. «Ecco George Osborne che chiacchiera con un frequentatore di discoteche al termine di una notte brava. Anzi no, aspettate un attimo: si tratta del ministro delle finanze greco», twitta David Byers, caporedattore esteri del Guardian.

È molto cool, Yanis Varoufakis, il suo stile fa parlare i media quasi più delle sue parole. Uno che lo conosce bene da tempo osserva: “Lasciatemi dire che trovo veramente molto provinciale, piccolo-borghese che la maggior parte dei quotidiani italiani si sia concentrata su aspetti esteriori come il fatto che Varoufakis non porti la cravatta”.

A parlare così è Joseph Halevi, professore di economia presso l’Università di Sydney, che frequenta da tempo il neo ministro delle finanze greco, e con cui ha anche scritto un libro (insieme a Nicholas Theocarakis): “Modern Political Economy: Making Sense of the Post-2008 World” (Routledge). Joseph Halevi ha rilasciato una bella intervista nei giorni scorsi a Contropiano, molto interessante anche perché contestualizza bene il personaggio nell’attuale fase politica greca.
http://contropiano.org/articoli/item/28856

Come ormai si sa, Atene intende rinegoziare i termini del piano di aiuti che ha ottenuto negli anni scorsi da Ue e Fmi (e si rifiuta di accettare l’ultima tranche da sette miliardi) e che termina a fine mese dopo un’estensione di due mesi, accordata in concomitanza con le elezioni. Poi, entro l’estate deve restituire undici miliardi al Fmi e sei alla Bce.

A Parigi, nell’incontro tra Varoufakis e il ministro delle finanze francese Michel Sapin, si è discusso dell’obiettivo greco di riscrivere un accordo complessivo con i creditori pubblici entro maggio. Una corsa contro il tempo per fermare la fuga dei capitali dalle banche (oltre dieci miliardi a gennaio, quattro miliardi a dicembre).

Per conoscere il retroterra di idee su cui si basa la politica dell’attuale responsabile dell’economia ellenico, vale la pena rivedere una sua breve conferenza di qualche anno fa, ottobre 2011, per TEDxAcademy. nella quale l’allora professor Varoufakis proponeva un sistema decentrato per l’Europa, per trasformarlo prima che la crisi si abbattesse sull’Europa.

Yanis, la sua camicia, le sue idee ultima modifica: 2015-02-03T00:30:07+01:00 da GUIDO MOLTEDO
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento