Massimo Cacciari è grato “all’intelligenza della famiglia di Valeria Solesin”, la giovane veneziana uccisa nella sparatoria del Bataclan, di cui si sono celebrati i funerali in piazza San Marco, esequie civili alla presenza del presidente Sergio Mattarella e delle autorità locali, ma soprattutto alla presenza del patriarca Francesco Moraglia, dell’Imam di Venezia Hamad Al Mohamad e del presidente della Comunità islamica di Venezia Mohamed Amin Al Ahdab, del presidente dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia Izzeddin Elzir e del rabbino capo di Venezia Shalom Bahbout.

Massimo Cacciari
Massimo, tu questa città la conosci bene e sai con quale dolore e quanta partecipazione abbia vissuto la tragedia della famiglia Solesin. Che impressione ti sei fatto della reazione di Venezia?
Senz’ombra di dubbio mi sembra che ci sia stata una buona risposta, non ho trovato nulla di esagerato in quello che è stato fatto. Di questo va dato atto alla famiglia Solesin, che ha operato con grande intelligenza. C’è da registrare come fatto assolutamente positivo la presenza dell’Imam di Venezia Hamad Al Mohamad e del rabbino capo Shalom Bahbout. È un risultato che va ascritto alle scelte intelligenti dei Solesin.
Pensi che quanto è accaduto il 13 novembre a Parigi possa succedere anche nel nostro paese?
Certo che può succedere, non lo possiamo escludere per nulla. È nelle possibilità. Soprattutto poi se ci imbarcassimo in avventure senza uscita come quella dei bombardamenti, fatti più per rappresaglia e per reazione che per altro.
Ma non ti sembra che questa che ipotizzi sia una reazione debole, o peggio, un cedere al terrorismo?
No, voglio dire soltanto che una reazione violenta che comportasse da parte nostra la partecipazione a bombardamenti o ad azioni di guerra non inseriti in una strategia, questo sì sarebbe un errore fatale. Mettere in campo operazioni militari senza aver chiaro quale deve essere la soluzione politica del conflitto, sarebbe la cosa più sbagliata che potremmo fare.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!