Il sillogismo dell’esclusione

PIERGIORGIO PATERLINI
Condividi
PDF

I froci vengono presi in giro a scuola.

Se un ragazzo ha due padri froci (o due madri lesbiche) verrà preso in giro.

Quindi non si possono dare figli ai froci.

Il sillogismo non fa una piega.

Ma a me suonerebbe meglio così.

I froci vengono presi in giro a scuola.

Bisogna educare i ragazzi a non prendere in giro i froci.

Quindi un ragazzo con due padri froci (o due madri lesbiche) non verrà più preso in giro.

In realtà – lo sanno tutti, lo sappiamo bene – questa improvvisa preoccupazione per evitare “problemi” con i coetanei è l’ultima penosa bugia, l’ultima insopportabile ipocrisia, ma anche la più debole di tutte le cazzate che sparano i razzisti. Ed è soprattutto vecchia come il cucco. L’avevano detto per i figli dei divorziati cercando in questo modo di vincere il referendum contro il divorzio, oltre quarant’anni fa. L’avevano detto per l’esonero dall’ora di religione cattolica. L’avevano detto per impedire l’integrazione degli immigrati.

Hanno perso. Hanno perso sempre. Su tutto. Perderanno anche su questo straccetto di adozione per le “unioni civili”. Perderanno, ma facendo perdere alle “persone civili” (e a tutti) un sacco di tempo (che non è cosa da poco).

Certo fanno incazzare. Fa incazzare vedere come si possa rivoltare la frittata. Come si possa fingere di proteggere un ragazzino non educando tutti all’accoglienza, al valore della diversità e dell’uguaglianza allo stesso tempo, ma perpetuando il razzismo. Contro le coppie divorziate, contro gli immigrati, contro gli omosessuali.

E fanno incazzare. Perché lo sappiamo bene, lo sappiamo tutti che a queste persone della tutela dei ragazzi discriminati nelle scuole non importa nulla di nulla. Loro, sono loro, sempre loro, che – mentre accusano noi di strumentalizzare i bambini e i ragazzi – utilizzano bambini e ragazzi come carne da macello per battaglie integraliste, ideologiche, medioevali.

Non so se ci basterà la pazienza. Temo di sì. Purtroppo temo di sì.

LE NUVOLE

Il sillogismo dell’esclusione ultima modifica: 2016-02-11T22:39:48+01:00 da PIERGIORGIO PATERLINI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento