#Orlando. Di “Je suis gay” io ne vedo pochi. E voi?

PIERGIORGIO PATERLINI
Condividi
PDF
Ckxd6EIUYAEoefU

“La CNN ha appena descritto qualcosa a cui non avrei mai pensato, gli investigatori che sono dentro il nightclub, dove molti corpi sono ancora lì dove sono caduti, devono abbassare i trilli da incubo dei cellulari dei deceduti che continuano a suonare incessantemente, sono i familiari che cercano di mettersi in contatto con i loro cari  #brivido

 

 

Ho aspettato un paio di giorni, giusto per scrupolo.

Ma di “Je suis gay” ne ho visti pochi. Di immagini del profilo cambiate, ancora meno. E di copertine fb meno ancora.

Sembra incredibile, ma da noi è ancora molto più facile essere Charlie, che checche.

Una cinquantina di finocchi in meno non sono poi – evidentemente – quel gran danno.

E così, invece di essere furiosi, indignati, scandalizzati, davvero sotto shock e con un dolore mortale nel cuore, siamo addoloratini, indignatini, sorpresucci, dispiaciutini, solidaristini-ini-ini.

Non ci sono grandi commenti da fare, credo. Solo saperlo. Non grandi commenti da fare, ma grandi (e piccole) cose da fare.

paterlini

Piergiorgio Paterlini

LE NUVOLE

Omar, figlio del fondamentalismo americano di Guido Moltedo

 

#Orlando. Di “Je suis gay” io ne vedo pochi. E voi? ultima modifica: 2016-06-14T18:54:19+02:00 da PIERGIORGIO PATERLINI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

1 commento

Elena Ferro 14 Giugno 2016 a 21:20

Silenzio assordante. Chi può parlare è giusto che lo faccia http://www.elenaferro.it/we-stand-with-orlando/

Reply

Lascia un commento