Caro Guido,
nel commemorare assai bene su ytali la figura dell’indimenticabile Tina Anselmi, Roberto Di Giovan Paolo cade in un errore fattuale e politico non irrilevante. Scrive che Tina “si trovò alle prese con una richiesta molto importante da parte del suo partito: quello di presiedere la commissione bicamerale incaricata di indagare sulla loggia massonica P2”. Vero niente, anzi larga parte della Dc subì quella nomina con comprensibile preoccupazione.
La verità è che la scelta di Tina Anselmi fu fatta dall’allora presidente della Camera, Nilde Iotti senza neppure consultare il presidente del Senato Spadolini che, comunque, condivise la decisione. Lo dico con cognizione di causa: ero allora portavoce dell’on. Iotti, e so bene come andò: Iotti chiamò nel suo studio Anselmi, allora deputata. La informò, con accenti affettuosi e determinati, del suo orientamento “senza alternative”. Tina chiese un po’ tempo per decidere, e dopo un quarto d’ora tornò: “Accetto, ti ringrazio della fiducia”.
Giorgio Frasca Polara
Caro Guido e caro Giorgio,
ovviamente la ricostruzione di Giorgio è esatta e ovviamente nel mio articolo intendevo mettere in particolare evidenza il rapporto di lealtà e non di accondiscendenza tra la Anselmi è il suo partito.
La Iotti fu amorevolmente ultimativa, è assolutamente vero, ma anche Giorgio sa bene che in quei partiti (che per fortuna dico io abbiamo conosciuto …) se nel partito non avesse trovato anche il consenso per quello che andava a fare avrebbe detto di no con grande dolore anche alla grande Nilde Iotti (e lo stesso a parti invertite…).
La “staffetta” del quarto d’ora di consultazioni con il vertice Dc e, naturalmente con la sua componente di provenienza (morotea), fu Leopoldo Elia. Consultatasi con Elia che fece le “consultazioni” con vertice e amici la Anselmi tornò dalla Iotti. E da lí sappiamo il seguito
Ciao e grazie di seguirci reciprocamente
Con affetto
Rdgp

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!