MIA CARA OLIMPIA METTETE IN POMPA
De dietro ar muro scortico der Foro
Ar divo Augusto ar tempo dedicato
Li ‘ ndove Marte fu vendicatoro
Ce passa na stradina in basolato
Che a un certo punto addrizza su na piazza
‘Ndove s’affaccia un arco marmorato
Co na decorazione de gran stazza
Na tore e un gran palazzo da patrizio
Segno de na famija de arta razza.
Marchese fu der Grillo e gentilizio
Er proprietario de sta gran magione
Dedito un po’ alla fede e morto ar vizio.
Se dice che costui fu un intrujone
Sediario fu der Papa e anche Guardiano
Ma strizzò l’occhio a la Rivoluzzione
Lo scherzo fu l’impegno quotidiano
A pià per culo popolo e cappati
Se dedicò ner tempo suo romano
A Genova i suoi avi erano nati
Venuti a Roma a fa da riscossori
Der dazio pe li pori aruvinati.
Ner cambio de regime dei porpori
Co le bojate sua fece scarpore
Er dramma subblimò in tempi mori.
Fu gran pajaccio in fondo fu un attore
Campiò figura e faccia morto spesso
Cor portafojo sempre sopra ar core
Quer Grillo pare un pò quello de adesso
Alla rovescia, forse, a dì pe vero.
Anche se er senso a me pare lo stesso.
Papale e poi buiacco quello nero
Ribelle e poi prudente quello d’oggi
Ma ar sordo affezionati senza meno.
La povera Virginia senza appoggi
Come Marchesa quanno er nano boro
Irruppe ne la corte co le logge
Sarà poi spalazzata co gran coro?
O resterà a stuzzicà le legge
Cor popolo che biastima ar decoro?
Vedremo che ce porteno li Maggi
E se tra li regali der Natale
Ce sta l’arrivederci de sta Raggi….
“Mia cara Olimpia mettete in pompa
Che sto grillaccio der Marchese sempre zompa”

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!