Io non sono mai fuggito dalla politica. La politica è una malattia da cui non si guarisce. Torno, anche se resto in seconda linea
Nichi Vendola, intervistato dal direttore del TgNorba [Ansa]
Le reazioni, molte tra il sarcasmo e il dileggio, all’intervista dell’ex-presidente della Regione Puglia devono averlo sorpreso. Oppure le aveva messe in conto? Di certo non sembra un coro di “ben tornato”.
E non parliamo delle solite malelingue dell’“antipolitica” che ce l’hanno con i “professionisti della politica” a prescindere. Parliamo della platea che avrebbe dovuto applaudirlo.
Basta andare su Facebook. Aldo Garzia ha postato il lancio dell’Ansa, scatenando un dibattito vivace. Lo riportiamo, sapendo che altre prese di posizione sono in arrivo
Laura Quagliuolo Tocca guarire, perché non c’è più tempo, anzi forse è già scaduto. Apriamo le finestre, perché l’aria stantia della vecchia politica fatta di nomi e di tattiche ci fa male.
Marco Dal Toso Non esercitarsi veti nei confronti di nessuno. Non mi sembra che ci sia qualcuno esente da responsabilità, ovviamente con diversi livelli.
Beppe Lopez È la politica italiana che, purtroppo, non riesce a liberarsi da un’antica malattia che oggi potrebbe anche chiamarsi vendolismo
Sergio Franceschi halloween e il Niki-lismo sinistro
Sergio Franceschi …..voleva ritirarsi per studiare…..troppa fatica meglio fare politica gratuita
Emilio Zerenga Caro Niki questa malattia curatela a casa, perché ha bisogno di una degenza centenaria.
Marcella Smocovich Anche perché è meglio che lavorare…
Angelo Alfani La sinistra, già disastrata, necessita del suo ritorno e quello del suo sodale Fausto per completare la opera che hanno lasciato in sospeso.
Sergio Franceschi SI…..da inFausto comunismo a Niki-lismo di SIX…..si SI perchè SEL non va più di moda_______Bastaaaaa direbbe Gaber_____
Aldo Garzia Già…
Aldo Garzia È proprio una malattia
Stefano Tozzi Ormai, sono portatore sano (?)
Mariateresa Madinelli Curati se è una malattia, stanne fuori ….
Francesco Martone un giorno a Berkeley, mi ero preso 5 settimane di disintossicazione in California dopo 7 anni di Senato, i miei amici di una vita, quella da attivista eco-radicale, mi diedero un soprannome: non quello di Roman Senator, ma di “recovering politician”, d…
Aldo Garzia Bravo Francesco, bisogna fare politica a certi ritmi solo per un periodo della propria vita
Maria Luisa Boccia Caro Francesco mi hai sorpreso davvero. Che vuol dire che sei guarito? A me sembra che la passione politica è presente alla grande nella tua vita! E per fortuna.
Erminia Cordara Se te ne vai è meglio per tutti
Maria Pia De Noia Ma che commenti gentili da parte di tanti compagni.
Aldo Garzia Mi dissocio da commenti troppo astiosi….
Maria Pia De Noia Più che astiosi anche politicamente irrilevanti
Marco Sironi Se però prima di candidare leader della sinistra come ha fatto con Grasso, si rimettesse anche il caro Nicki a percorsi democratici, sarebbe meglio….
Aldo Panarese a te e convenuto solo per i tuoi scopi personali che da schifo ecco un’altra colpa del Bersani
Ketty Carraffa Per alcuni proprio brutta.
Mario Guerra Magari Niki. Magari…
Laura Quagliuolo Tocca guarire, perché non c’è più tempo, anzi forse è già scaduto. Apriamo le finestre, perché l’aria stantia della vecchia politica fatta di nomi e di tattiche ci fa male.
Marco Dal Toso Non esercitarsi veti nei confronti di nessuno.non mi sembra che ci sia qualcuno esente da responsabilità , ovviamente con diversi livelli.
Laura Quagliuolo appunto, allora tutti a casa, perché stiamo tragicamente ricominciando la macabra danza
Carlo Felici Non fatevi contagiare
Giuliano Bianchi Forse sarebbe meglio anche in terza fila
Flavio Fusi e dietro una colonna…
Si può osservare che queste, come molte considerazioni su fb, sono postate senza un filtro e a caldo. E così vanno prese. Già, ma forse proprio per questo sono più veritiere.
Sembra di capire che nessuno obietterebbe a un proseguimento dell’impegno politico da parte di Vendola, come da parte di chiunque altro abbia avuto una posizione di leadership ai più alti livelli, e che una volta uscito di scena desideri tornarvi. Il punto è come. Voler farci rientro tornando al centro della scena non è “la politica [che è] una malattia” ma è “il potere [che è] una malattia”.
Questo traspare in modo talmente evidente da irritare anche chi un tempo apprezzava Nichi. Ed è inutile, da parte sua, annacquare il messaggio specificando che non vuole tornare in prima fila ma si accontenta anche di occupare la seconda. Già, sempre di poltrone e di cadreghe, si tratta.
Emilia Bausani E passione per la politica può essere sinonimo di manovalanza come lo è nel mio caso e di moltissimi altri. La seconda linea è dietro la prima, il proprio apporto si può dare da molto più in là.
La passione politica – non la passione per il potere – è altra cosa, e la trovi, la inveri anche come semplice militante, come volontario, come intellettuale. In Africa. Come promise di fare Veltroni.
Anch’egli desideroso, ora, di tornare a bordo. Con i gradi di capitano. Come Massimo D’Alema, che si ricandiderà, già perché, a lui, glielo chiedono gli elettori pugliesi. Come Pier Luigi Bersani, anche lui in lista, per carità solo per salvare la sinistra dal disastro provocato da Renzi.
Senza contare Romano Prodi ed Enrico Letta. E Francesco Rutelli. E Antonio Di Pietro. Non avevano detto che non erano più interessati alla scena italiana? Si direbbe l’opposto, da qualche tempo a questa parte.
Dal referendum in poi, l’indebolimento crescente di Renzi ha avuto l’effetto di far rientrare in gioco personaggi di spicco che forse avevano preso davvero sul serio la rottamazione renziana, e che si erano fatti da parte prima di essere fatti fuori da duce di Rignano.
Già, la rottamazione. Quella parola non piaceva, neppure ai tanti che pure erano d’accordo. Ma che non osavano neppure dirlo, di essere d’accordo con Renzi, per non passare per renzianio, uno degli epiteti più spregevoli della politica degli ultimi decenni. Ma adesso che il ritorno dei dinosauri assume proporzioni rilevanti, si capisce che in fondo la rottamazione, non l’avesse proposta Matteo, era davvero la cosa giusta da fare e che la maggioranza desiderava (e desidera But it’s too late, baby).
E il dibattito è proseguito così:
Isa Folly Folletta e…a fare che?
Everardo Luca Lopi continua a non piacermi
Ciro Esposito Oggi aggiungerebbe niente alla sinistra, è bollito.
Antonio Pazienza Mi sembra un’affermazione bizzarra. Evidentemente fa riferimento al suo modo d’intendere la politica. Non a caso ha creato solo danni.
Vincenzo Faragò Hai una famiglia dedicati a tuo figlio.
Maria Luisa Boccia Sterile, malato, livore. non per questo meno inquietante come sintomo.
Aldo Garzia Commenti pieni di livore che non condivido, ma il fenomeno dei ritorni (D’Alema, Veltroni, Bassolino, Fassino, Pisapia, Bonino, eccetera) non aiuta il rinnovamento della politica e finisce per colpire negativamente
Maria Pia De Noia Aldo Garzia questo tema del rinnovamento non esisteva una volta. Una volta i leader non si mettevano da parte e non tornavano, ne se ne andavano per sempre quando morte li coglieva. A me questa retorica dei giovani al potere ha stufato tanto quella del…Altro…
Aldo Garzia Ok Maria Pia…. rispetto la tua opinione ma annunciare abbandoni e poi tornare fa problema. Perché negli altri paesi ci sono leader di una fase ma non a vita? Anche io penso che la maggior parte dei leader di ieri era meglio dei leader di oggi….rinn…Altro…
Maria Pia De Noia Non mi risulta che D’Alema o Vendola abbiano annunciato abbandoni. Sono stati gli altri a chiederne la rottamazione.
Aldo Garzia D’Alema dichiarò che lui si occupava solo di Europa e di mondo, dopo aver abbandonato il parlamento. Veltroni, forse nuovo segretario del pd del futuro senza Renzi, si era dato al cinema dopo aver avuto il dubbio di andare in Africa. Vendola aveva scelto con la nostra comprensione di fare il papa
Maria Pia De Noia Gli unici ad aver annunciato il ritiro tra questi sono stati Veltroni e Renzi: toh gli unici che hanno abbracciato il mantra della rottamazione.
Gino Bracci Aldo Garzia sempre che possa essere qualificato come leader…
Ivano Sartori Se è malato, se ne stia alla larga. Non voglio che mi contagi. Ho ancora negli orecchi le risate e i viscidi complimenti che aveva fatto al dirigente dell’Ilva per aver tolto di mano il microfono a un giornalista reo di fare domande scomode sui tumori http://www.ilfattoquotidiano.it/…/ilva-la…/776892/TMaria Pia De Noia Ancora con un articolo dal titolo fake?
Ivano Sartori L’hai mai ascoltata la telefonata?
Massimo Micucci effettivamente mancava all’appello
Emilia Bausani Ma in terza no???
Emilia Bausani E passione per la politica può essere sinonimo di manovalanza come lo è nel mio caso e di moltissimi altri. La seconda linea è dietro la prima, il proprio apporto si può dare da molto più in là
Marina Rossi Ne sentivamo giusto la mancanza…
Antonio Di Lisa Sono sconcertato dai commenti di questa chat.
Aldo Garzia Dicci la tua…..
Lorenzo Pugliese ecco che ritorna…ciccio baciccia…

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!