La lotta per la Vida. Per la vita di Venezia

PAOLA BORINO
Condividi
PDF

Nel cuore di Venezia la Regione Veneto decide di vendere l’Antico Teatro di Anatomia, edificio che vede la sua luce nel XVII secolo, tra i primi centri di studi di medicina anatomica in Italia. Per la sua importanza storico-scientifica questo monumento è stato vincolato dalla Soprintendenza fin dal 1920. Dal 2015 un gruppo di abitanti assieme ad alcune associazioni veneziane si è mobilitato affinché, anche questo immobile, non venisse alienato, proponendo un articolato progetto culturale aperto alla città. ytali ha dedicato due articoli alla mobilitazione [link a fondo pagina]. Qui ospitiamo questo breve intervento di un’abitante di San Giacomo dell’Orio. Altri articoli seguiranno.

L‘apertura della Vida ha trasformato un luogo da tempo chiuso e spoglio in spazio in cui quotidianamente sperimentiamo pratiche di incontro, socialità, condivisione, partecipazione, in grado di coinvolgere cittadini di tutte le età, dai bambini, ai giovani, agli anziani, un modello della cosiddetta democrazia dal basso.

L’apertura della Vida, nel pieno rispetto degli spazi e delle sue potenzialità, ha restituito così a questo luogo identità nuova, e insieme antica, di bene di pubblica utilità, come tale tutelato dalla costituzione, legge fondamentale dello stato, secondo cui è legittimo trasferire alla collettività la proprietà di beni di preminente interesse generale (articolo 43).

Riaprendo la Vida, vivendola quotidianamente e prendendocene cura, affermiamo un diritto costituzionale e al contempo testimoniamo il danno che scaturirebbe dal cambio di destinazione d’uso.

L’apertura della Vida è perciò una domanda di legalità, fin qui ignorata dalle istituzioni locali.

Di contro, la chiusura della Vida, pubblicamente caldeggiata con sorda e cieca protervia da qualche rappresentante istituzionale, sarebbe una violenta non-risposta a questa legittima domanda, un danno per tutti, in grado di incrinare profondamente la fiducia stessa nelle istituzioni.

Evitare questo danno è alta responsabilità istituzionale.

La lotta per la Vida. Per la vita di Venezia ultima modifica: 2017-11-21T13:59:53+01:00 da PAOLA BORINO
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento