Quali sono le app che dovremmo ancora scaricare sul nostro smartphone?
Con più di due milioni di applicazioni disponibili nell’App Store o su Google Play, trovare quella che fa al caso nostro può diventare un’impresa titanica.
La rivista americana Time ha deciso di aiutare i suoi lettori, stilando una classifica delle “dieci app del 2017”, una combinazione delle migliori applicazioni introdotte nell’ultimo anno e di quelle che sono state aggiornate aggiungendo funzioni significative, sempre negli ultimi dodici mesi.
10Focalmark
Volete raggiungere il maggior numero di follower su Instagram? Focalmark è allora l’app che fa per voi. Questa app seleziona in modo intelligente gli hashtag per le vostre foto, attraverso un algoritmo che tiene conto non solo delle indicazioni fornite dall’utente, ma anche dall’attività dei follower in suo possesso. Con poche azioni, questa app fa in modo che ogni vostra foto o video condiviso su Instagram possa contare su un set di hashtag specifici ed efficaci.
9Google maps
Si tratta di un’app che avrete probabilmente già sui vostri smartphone. Attenzione, però, alle novità di quest’anno. C’è una funzione che ci dice qual è l’orario migliore per cominciare il nostro viaggio, una che ci indica i parcheggi vicino alla nostra destinazione di arrivo e il grado di dislivello per i percorsi in bici.
8Warby Parker
Questa app non solo consente di provare online un paio di occhiali prima di acquistarlo, ma ci suggerisce anche il modello più adatto al nostro volto. Come? Sfruttando la tecnologia avanzata di scanner facciale del nuovo iPhone X. L’ultimo modello firmato Apple segna la strada per il futuro.
7Hidden Folks
Al settimo posto della sua classifica, Time mette questo gioco che consiste nel cercare dei personaggi nascosti in una serie di paesaggi in miniatura, disegnati a mano e interattivi. Il settimanale statunitense non ha dubbi: l’attenzione per il dettaglio di questo gioco lo differenzia da tutti gli altri e ne fa un perfetto “Trova l’intruso” dell’era digitale.
6 Face App
Chi ha voglia di divertirsi a modificare i suoi selfie può scegliere tra una vasta gamma di applicazioni. Di queste, FaceApp è sicuramente la migliore, perché consente di applicare filtri in grado di cambiare età, sesso e forma del viso. Pronti a vedere come sarete tra vent’anni?
5 Car2go
Si tratta di un’applicazione destinata a cambiare il modo in cui ci muoviamo. Car2go è un servizio di carsharing che vi permette di avere un’auto in qualsiasi momento in cui voi ne abbiate bisogno e di iniziare e terminare il viaggio quando e dove volete all’interno di una determinata area operativa. Un servizio perfetto per coloro che vivono in città e usano la macchina solo ogni tanto.
4Adobe Lightroom
Ci sono moltissime applicazioni per migliorare le vostre foto, ma poche permettono di raggiungere risultati professionali come Adobe Lightroom. Nella sua versione per smartphone, questa app permette di raggiungere con poche azioni gli stessi risultati della versione per desktop. Un’applicazione indispensabile per curare il vostro profilo Instagram.
3Super Mario Run
Il salto di Super Mario sugli smartphone era la mossa che i suoi fan stavano aspettando. Una mossa che promette bene: la decisione di Nintendo di prendere sul serio il mondo delle app potrebbe tradursi in nuove applicazioni dedicate ad altri giochi. Un’ottima notizia per i gamer di tutto il mondo.
2 Signal
Grazie all’impiego di una crittografia end-to-end e di qualche altro inusuale accorgimento, Signal Private Messenger è l’app di messaggistica più sicura del momento. Tramite l’uso di questa applicazione, sarà infatti praticamente impossibile intercettare le vostre comunicazioni. Il modo migliore per far sì che messaggi, chiamate e file condivisi restino al riparo da occhi e orecchi indiscreti.
1HQ Trivia
Siete appassionati di quiz televisivi? Sognate di vincere un premio in denaro? Ora potete tentare la fortuna restandovene tranquillamente seduti sulla vostra poltrona. HQ Trivia è l’applicazione che vi permetterà di partecipare a un vero e proprio quiz, con veri premi in denaro. L’app è ancora agli albori, ma permette già a migliaia di giocatori di sfidarsi a determinate ore del giorno attraverso un quiz con dodici domande.
È ancora preso per dirlo, ma app come HQ Trivia potrebbero, un giorno, mandare i quiz televisivi in soffitta.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!