La parola “socialismo” ha fatto in un giorno un balzo del 1500 per cento nelle visioni sul sito del dizionario online più letto in America, Merriam Webster, dopo la vittoria di Alexandria Ocasio-Cortez nelle elezioni primarie democratiche a NYC contro il deputato uscente Joe Crowley, dieci legislature al Congresso, sostenuto dall’establishment del partito e da cospicui finanziamenti.
Vittoria sorprendente per tante ragioni – la giovane età, 28 anni, le sue origini ispaniche, il mestiere di cameriera in un ristorante – ma soprattutto quella di proclamarsi “Socialist”.
La parola “socialismo”, spiega il dizionario, entra nella lingua inglese nel 1830. Nella politica americana – ricorda ancora Merriam Webster – “socialism” è una parola carica di implicazioni negative, fin dagli anni Trenta, essendo spesso confusa con “communism”.
Con Bernie Sanders, che si definisce “socialdemocratico” (alla nordeuropea), il tabù lessicale legato alla diverse forme di socialismo è caduto, e il fenomeno Alexandria non fa che confermarlo.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!