Una corte dei miracoli, una soubrette sul viale del tramonto che sarà ricordata più per il fantasma di Mark Caltagirone che per i suoi sgambettamenti al “Bagaglino”, questi gli ingredienti di una soap opera che segna il momento più basso e grottesco dell’intrattenimento televisivo italiano. Quando, televisivamente parlando, credevamo di avere assistito a tutto in tema di insulti, grida, parolacce, trash, cattivo gusto, e la famosa torta in faccia lanciata decenni fa da Marina Ripa di Meana a Maurizio Costanzo rappresentava ancora ai nostri occhi un momento di “alta televisione”, ecco che arriva lei, Pamela Prati con le due amiche del cuore Eliana e Pamela bis a ricordarci a chiare lettere che ancora in realtà non abbiamo visto nulla.
Perché qualsiasi cosa si dissolve al confronto di “Pratiful” la soap per eccellenza che tutti gli autori e sceneggiatori avrebbero voluto scrivere e che invece è nata dalla “creatività” di queste tre signore, non è ancora chiaro se per caso o su un copione prestabilito.
La sensazione dall’esterno è che alle tre autrici-sceneggiatrici sia sfuggito qualcosa di mano e che per riparare l’irreparabile, come sempre accade in questi casi, ci si accusi a vicenda al grido di mors tua vita mea.
Da una superficiale lettura dei fatti iniziano a delinearsi possibili ipotesi di reato, di solito non previste dal copione di una soap, ma di questo s’occuperà l’autorità giudiziaria competente se e quando sarà necessario mentre intanto tutti ci marciano: dai siti d’informazione ai giornali e alle emittenti, commerciale e pubblica, riempendo vuoti pneumatici e contribuendo a quel degrado culturale del nostro paese in corso da decenni e che trova un’accelerazione in questi fenomeni .
È profondamente triste soprattutto per i giovani che non avendo termini di paragone non possono immaginare neanche lontanamente quanta bellezza ci ha potuto regalare la televisione in anni in cui altri valori e pulsioni dominavano il mondo mentre il talento, l’arte, gli ideali, la correttezza del linguaggio, la delicatezza dei modi e molto di più scandivano le nostre esistenze dentro e fuori il piccolo schermo.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!