Finalmente si hanno i risultati definitivi del caucus dell’Iowa del 3 febbraio scorso. Ottenendo quattordici delegati nazionali, Pete Buttigieg è il vincitore nello stato dove si sono svolte le prime primarie presidenziali democratiche. Segue il senatore del Vermont Bernie Sanders con dodici delegati, quindi la senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren con otto, Joe Biden con sei e la senatrice del Minnesota Amy Klobuchar con uno.
L’Iowa conta solo l’uno per cento dei delegati nazionali. La sua importanza è data semplicemente dall’essere il primo stato della corsa presidenziale, il che può influire in misura ben maggiore del suo peso reale sui flussi delle donazioni e sulla narrativa dei media nel prosieguo della competizione. Nel caso specifico, il successo di Buttigieg sembra gli stia facilitando la strada verso una nuova affermazione in New Hampshire, dove il favorito è Bernie Sanders. Non una vittoria, forse, ma un buon risultato, tale da far figurare il successo in Iowa come il primo esito non effimero di una strategia di lunga durata e ambiziosa.
A differenza dei caucus in Iowa, che sono aperti solo agli iscritti democratici e comportano un notevole impegno in chi vi partecipa, le primarie del New Hampshire di martedì 11 sono aperte agli elettori repubblicani e indipendenti e non richiedono altro che la scheda sia depositata nell’urna. Anche per questo candidati non convenzionali come Buttigieg, ma anche come Andrew Yang e l’hawaiana Tulsi Gabbard che hanno investito massicciamente nello “Stato del Granito”.
In Iowa Buttigieg non ha vinto nel voto popolare, che è andato Sanders. La strategia della sua campagna era dichiaratamente tarata per vincere la partita che conta: il risultato in termini di delegati ne riflette il successo. Per essere un candidato esordiente, con un’esperienza politica limitata al governo di una cittadina del Midwest, South Bend, Buttigieg si sta dimostrando pronto alla grande sfida.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!