Ezio Gribaudo. La nuova rivoluzione digitale inizia qui

VICTORIA SURLIUGA
Condividi
PDF

Le operazioni di rinnovamento grafico e editoriale di cui un quotidiano ha costante bisogno hanno accompagnato il lavoro di artista, editore d’arte e collezionista di Ezio Gribaudo, che a partire dagli anni cinquanta si è affermato tra le personalità artistiche più rilevanti dell’arte moderna e contemporanea italiana. 

Martedì 3 marzo 2020, Maurizio Molinari ha annunciato nel suo editoriale come La Stampa sia diventata Digital First, accostando i contenuti pubblicati sulla versione cartacea a un’edizione interamente online e accessibile ovunque.

Scrive Molinari:

Ogni cambiamento è una sfida, innovare è nel Dna della Stampa, di ogni suo giornalista e del suo Editore, e quanto iniziamo oggi assieme rafforza il legame con una comunità di lettori che sa guardare lontano.

Questa affermazione è stata subito accompagnata da un commento artistico realizzato dallo stesso Gribaudo, con l’opera che fa mostra di sé sulla copertina del quotidiano torinese, dal titolo La nuova rivoluzione digitale inizia qui

Ezio Gribaudo, La nuova rivoluzione digitale inizia qui, 2020, tecnica mista, 70 x 100 cm.
Crediti fotografici: Paola Gribaudo – Per gentile concessione dell’Archivio Gribaudo

In un’intervista del 2016, qui in traduzione italiana, tratta dal libro Ezio Gribaudo, The Man in the Middle of Modernism, Gribaudo racconta come un incontro con il giornalista Giovanni Giovannini fosse risultato nella commissione di un rinnovamento grafico de La Stampa di cui fu incaricato lo stesso Gribaudo:

Questa collaborazione nasce da un incontro nel 1968 con il mio amico giornalista Giovanni Giovannini. Mi occupavo di arti grafiche, di cui i giornali fanno parte, anche se il settore quotidiani è completamente diverso. Lui mi chiese, “Avresti voglia di occupartene?” “Con entusiasmo”, risposi e dunque accettai. Voglio evidenziare che avevo già fatto tutte queste cose quando lavoravo alle Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo, perché avevamo a disposizione un’industria tipografica di grandi dimensioni e non semplicemente una piccola tipografia. Ne consegue che ho realizzato i flani perché, lavorando in una poligrafica, ebbi l’opportunità di avere sotto mano come si costruiscono i libri e i giornali, pur avendo tutti i soliti problemi quotidiani relativi alla carta, la stampa, le macchine e le rotative tipografiche.

A Gribaudo sono sempre interessati i grandi eventi della contemporaneità, soprattutto attraverso i flani (un tipo di cartoncino resistente al calore che si modella su una pagina per rilevarne l’impronta), prime pagine di giornali che catturano la notizia del giorno. Per quanto riguarda i testi giornalistici dei flani, questi una volta incorniciati in un flano entrano a far parte dell’opera stessa, con il risultato di elevare la notizia del giorno a storia e a mappatura dell’esperienza collettiva.

Nell’opera pubblicata il 3 marzo 2020, Gribaudo commenta il fatto della nuova edizione digitale de La Stampa direttamente sul giornale stesso. L’immediatezza della notizia risulta ancora più diretta, realizzata com’è attraverso una selezione di micro-storie di animali che hanno sempre accompagnato l’opera di Gribaudo, tra i quali farfalle e dinosauri, ai quali si aggiunge una serie di lettere e numeri, riportati dall’impressione tipografica blu mare che accompagna la tavola a sinistra. Gribaudo ha spiegato come i colori di quest’opera siano vividi come quelli della stampa digitale.

Il passaggio dal cartaceo al digitale viene già presentato dall’opposizione della coppia nella tavola a destra, dove l’uomo e la donna sono ritratti in una foggia anni cinquanta, quasi fossero usciti da Pleasantville di Gary Ross (1998), a suggerire la forse inevitabile obsolescenza del cartaceo. Allo stesso modo, l’aggiunta del digitale unisce i toni della tradizione giornalistica all’attualità moderna soprattutto in un momento storico in cui è diventato fondamentale accedere in tempo reale alle notizie senza supporto su carta.

Grazie al tuo contributo ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla sottoscrizione


Ezio Gribaudo. La nuova rivoluzione digitale inizia qui ultima modifica: 2020-04-02T15:59:57+02:00 da VICTORIA SURLIUGA
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento