Covid-19 in Grecia. Video-intervista con Costas Varotsos

BARBARA MARENGO
Condividi
PDF

Costas Varotsos è uno scultore e intellettuale greco, conosciuto nel mondo artistico internazionale per le sue sculture in vetro, acciaio e pietra. Varotsos ha studiato in Italia, a Roma, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, e a Pescara, dove s’è laureato in architettura. Insegna all’Università Aristotele di Salonicco e in questi mesi di confinamento è nell’isola di Egina, nel golfo Saronico, dove in una casa all’apice di una collina domina il mare e la luce della Grecia.

Il suo laboratorio fa parte della sua dimora: molte sue sculture di grandi dimensioni sono a New York, Roma, Torino, Chicago, Anversa, Baltimora, Palm Beach, Washington DC, Madrid, e sua è la statua del “Corridore” (alta otto metri, in ferro e vetro), che accoglie i turisti ad Atene in piazza Omoia all’ingresso dei grandi viali cittadini: Varotsos è l’autore della scultura l’“Approdo”, opera dedicata all’umanità migrante, creata nel 2012 a Otranto in ricordo della nave albanese Kater i Rades affondata nel 1997 dopo la collisione con la nave della Marina militare italiana Sibilla. 

Grazie al tuo contributo ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla sottoscrizione


Covid-19 in Grecia. Video-intervista con Costas Varotsos ultima modifica: 2020-04-22T19:05:28+02:00 da BARBARA MARENGO
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento