Nube nera su Venezia

Un’immagine straordinaria di Andrea Merola dà il senso dell’incidente avvenuto in mattinata in uno stabilimento chimico di Marghera.
YTALI
Condividi
PDF

Gigantesca, densa nuvola di fumo in seguito all’incendio di uno degli impianti di Porto Marghera. Un ustionato, un ferito e vari intossicati. L’impianto era stato criticato dai sindacati per la scarsa sicurezza. La nube ha raggiunto anche Venezia, conferendole un aspetto sinistramente affascinante come mostra l’immagine della copertina, una foto di Andrea Merola.

Gianfranco Bettin, presidente della Municipalità di Marghera ha commentato così l’accaduto, poco dopo l’allarme.

Il gravissimo, impressionante incendio che da questa mattina infuria sulla 3V Sigma, azienda chimica di Porto Marghera, con fiamme alte ed estese e una nube nera che incombe sulla città e sulla laguna, un incendio che ha ridotto in condizioni gravissime almeno due lavoratori per la cui sorte ora trepidiamo, è un incendio, un disastro, annunciato.
Solo pochi mesi fa, infatti, i lavoratori avevano scioperato per la sicurezza, denunciando tra l’altro l’insufficienza degli impianti anti incendio.
In tutti questi anni, poi, abbiamo sollevato, come Municipalità di Marghera, la questione della sicurezza anche nelle aziende che, a partire dal vecchio complesso del petrolchimico, si sono autonomizzate, con diversa fortuna. La mancanza di investimenti adeguati, sia sul ciclo produttivo che sulla sicurezza interna, dei lavoratori e degli impianti, rende la situazione pericolosa. Come drammaticamente questa mattina si è dimostrato.
Da ARPAV, dagli enti di controllo, dalla Magistratura, dalle istituzioni, attendiamo tutte le informazioni necessarie su cosa sia accaduto, su cosa sia uscito nell’aria, di chi siano le responsabilità, ribadendo che bisogna cambiare modello di sviluppo, che a Porto Marghera serve una svolta epocale.

Nube nera su Venezia ultima modifica: 2020-05-15T20:57:58+02:00 da YTALI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

VAI AL PROSSIMO ARTICOLO:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento