Ricette anticrisi [23]. Due proposte di pesce crudo

I VIGNERI
Condividi
PDF

Ho mangiato pesce crudo (crostacei) la prima volta nel 1974: una trattoria persa nella campagna veneziana tenuta da due giovanotti che avevano girato il mondo. Lì trovai, gli scampi, insuperabili. Mi sono poi informato di cucina giapponese e mi sono inventato una marinata di stampo mediterraneo che ho usato la prima volta per delle alici. Esistevano già in commercio le alici marinate al limone: sapevano di limone stantio e del pesce nemmeno il ricordo. 

PESCE CRUDO MARINATO

Preparate un piatto da portata unto d’olio (affinché le fettine di pesce non si appiccichino al fondo), e disponete in bell’ordine le vostre fettine dello spessore di uno o due millimetri. Tonno, orata, branzino, ricciola, cernia, San Pietro, triglia. Le alici le lascerei da sole, mentre gli altri pesci li potete mescolare. Pesce ovviamente abbattuto. 

La marinata: preparate una buona quantità di pomodoro maturo spellato tagliato a cubetti e poi leggermente pestato con un coltello. Mettetelo a scolare e recuperate l’acqua di vegetazione. Mettete il pomodoro scolato in una terrina e salatelo; aggiungete prezzemolo tritato, menta, olio d’oliva, regolandovi sul volume finale che vi serve, poco sugo di limone o la buccia grattugiata, se vi piace del cipollotto tagliato fine. A volte aggiungo anche bacche di pepe verde. Cominciate a bagnare il pesce con l’acqua di vegetazione del pomodoro: contiene acido citrico che è sufficiente a marinare il pesce senza modificare il sapore. Dopo dieci, quindici minuti di marinatura scolate e nappate bene con il contenuto della terrina ben mescolato. Da ultimo spolverate il piatto con origano. Servite subito con crostini di pane.

Illustrazione di Olimpia Biasi

SALMONE E BACCALÀ MARINATI

In due contenitori separati mettete fettine di salmone (non allevato), spinato e spellato, e fettine di baccalà (merluzzo salato) che sia stato tenuto in acqua fredda corrente per quarantott’ore o più. Fettine dello spessore di un paio di millimetri. Ricoprite con una marinata composta da olio d’oliva, erba cipollina abbondante, aceto di mele e sale. Lasciate in infusione un paio d’ore, poi recuperate il pesce e sgocciolatelo bene, senza gettare la marinata.

Disponete le fettine nel piatto da portata e ricopritelo con del pomodoro fresco a cubetti (spellato) condito con la marinata recuperata. Spolverate con prezzemolo e menta. Ottimo con crostini di pane abbrustolito.

la serie #ricetteanticrisi
è illustrata dall’artista Olimpia Biasi

Le precedenti ricette

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds
.

Ricette anticrisi [23]. Due proposte di pesce crudo ultima modifica: 2020-06-21T16:45:11+02:00 da I VIGNERI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento