
- I senatori repubblicani contro la Casa Bianca sul nuovo piano di stimolo economico. In particolare sono le questioni relative alla riduzione delle imposte sui salari, all’aumento dei finanziamenti per i test sul coronavirus e alla riapertura delle scuole che hanno aperto una divisione tra repubblicani del Senato e l’amministrazione Trump. Il piano ha poche possibilità di diventare legge perché i democratici quasi sicuramente lo bloccheranno alla Camera. Ma i contrasti tra i repubblicani potrebbero riaprire la negoziazione tra i due partiti. I senatori repubblicani contestano in particolare la volontà del presidente di legare la concessione di nuovi fondi per la riapertura delle scuole ad alcune condizionalità. Inoltre i senatori sarebbero contrari alla riduzione dei finanziamenti per i test Covid-19.
- Trump dichiarato di essere pronto a ordinare lo schieramento di agenti federali a Chicago, New York City, Filadelfia e altre grandi città in risposta alle manifestazioni di protesta per la morte di George Floyd.
- I leader repubblicani del Senato, che avevano bloccato nel 2016 il candidato alla Corte Suprema del presidente Barack Obama, hanno fatto capire di essere pronti a confermare rapidamente un candidato del presidente Trump, anche se quel posto divenisse vacante soltanto dopo le elezioni di novembre. La presa di posizione arriva dopo le nuove preoccupazioni per la fragile salute della giudice Ruth Bader Ginsburg, 87 anni. La Corte ha già oggi una maggioranza “conservatrice” e la sostituzione di Ginsburg con un giudice conservatore potrebbe definire per il prossimo decennio l’indirizzo delle politiche del paese.

- Ieri Joe Biden ha partecipato ad un incontro con un’importante organizzazione di americani musulmani. Si è trattato di un incontro storico poiché nessun candidato presidenziale aveva mai parlato a un così vasto gruppo di musulmani. Il gruppo, Emgage Action, afferma che sono tremila le persone che hanno risposto all’evento via streaming.
- I leader democratici del Congresso hanno chiesto all’Fbi un briefing urgente poiché preoccupati che alcuni membri del Congresso siano oggetto di un’operazione di agenti stranieri destinata a influenzare le elezioni presidenziali del 2020. Tra le preoccupazioni dei democratici c’è un’indagine del Senato guidata dal senatore repubblicano Ron Johnson che, secondo i democratici, sarebbe lo strumento per “riciclare” una campagna di influenza straniera e danneggiare il candidato alla presidenza democratica Joe Biden.
- I democratici spingono per ripristinare completamente il Voting Rights Act in onore di John Lewis, morto qualche giorno fa. Lewis ha trascorso gran parte della sua vita a combattere per i diritti di voto ed era un campione del Voting Rights Act del 1965. La legge del 1965 stabilì il controllo federale delle leggi elettorali degli stati con una storia di discriminazione razziale. Nel 2013 però la Corte Suprema eliminò alcune sezioni chiave della legislazione. Da allora, Lewis ha spinto per ripristinare parti della legge. La legge del 1965 fu approvata in parte grazie alla marcia a Selma, in Alabama, organizzata da Martin Luther King e, tra gli altri, da John Lewis.

- Il Covid-19 ha scatenato un’ondata di fallimenti aziendali. Alla data del 30 giugno, ci sono state più di 3.600 domande presentate da aziende che chiedono protezione giudiziaria per i loro debiti – un aumento del 26 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati di Epiq Global. I casi di fallimento sono invece aumentati del 43 per cento. Gli esperti finanziari pensano però che il peggio debba ancora arrivare, con i rivenditori e le compagnie petrolifere particolarmente vulnerabili.
a cura di MARCO MICHIELI

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 104 giorni
ultima modifica: 2020-07-21T09:39:37+02:00
da

Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!