
- Donald Trump ha annunciato i piani per aumentare le forze dell’ordine federali presenti a Chicago e Albuquerque, città che sono state recentemente scosse da disordini e violenza. Si tratta soltanto dell’ultimo caso di intervento da parte del governo federale, con l’obiezione dei leader statali e locali. Hanno suscitato infatti molte polemiche lo spiegamento di agenti federali a Portland, in Oregon. Funzionari locali e politici nazionali hanno denunciato le tattiche utilizzate dagli agenti. In molti video gli agenti si scontrano violentemente con i manifestanti utilizzando proiettili non letali e gas lacrimogeni. In alcuni casi sono stati denunciati anche “rapimenti” di manifestanti con veicoli non contrassegnati. Le autorità di Portland hanno richiesto che le forze federali siano ritirate dalla città. Trump ha anche approfittato dell’occasione per attaccare i leader democratici di città come Minneapolis, Filadelfia e New York, dove ha collegato un recente picco di criminalità violenta alle richieste di de-finanziamento della polizia.
- I senatori repubblicani e i negoziatori della Casa Bianca hanno dichiarato di aver raggiunto un accordo sul prossimo pacchetto di stimolo economico. L’accordo arriva dopo grandi divisioni tra il partito repubblicano al Senato e il presidente Trump. Ora cominciano i negoziati con i democratici alla Camera, che a maggio avevano approvato la loro proposta da tremila miliardi di dollari.
- Rimozione delle statue di soldati confederati e di altre figure controverse dal Campidoglio. La Camera ha approvato una legge per sostituire il busto del giudice supremo Roger Taney, autore della decisione di Dred Scott del 1857 secondo cui i neri non avrebbero potuto mai essere cittadini degli Stati Uniti, con il primo giudice nero della Corte suprema Thurgood Marshall (1967-1991). Più della metà dei repubblicani della Camera – 113 – hanno votato contro il disegno di legge mentre 72 di loro si sono uniti ai democratici a sostegno della misura. Era necessaria la maggioranza dei due terzi.

- Joe Biden ha definito Trump il primo presidente “razzista” della storia americana. “Nessun presidente in carica ha mai fatto quello che ha fatto Trump”, ha detto Biden, “mai, mai, mai. Nessun presidente repubblicano ha mai fatto questo. Nessun presidente democratico. Abbiamo avuto razzisti e sono esistiti. Hanno provato a farsi eleggere presidente. Questo è il primo a riuscirci”.
- In un video registrato qualche settimana fa, e che sarà trasmesso oggi, Joe Biden e l’ex presidente Barack Obama si sono incontrati, a distanza di sicurezza, per una conversazione sul futuro del paese. Qui il teaser.
- Secondo Politico, la discussione tra Biden e Sanders sul programma politico democratico ha avuto momenti difficili quando si è parlato di assistenza sanitaria, riforma della giustizia penale e Israele. Sanders ha ottenuto che per la prima volta il programma dei democratici citi il suo progetto Medicare for all. Su Israele l’ala sinistra del partito è riuscita a far passare l’opposizione ai nuovi insediamenti ma non la condanna dell’occupazione israeliana della West Bank e la condizionalità sugli aiuti militari.

- Il dipartimento di stato ha annunciato di aver ordinato alla Cina di chiudere il suo consolato a Houston “per proteggere la proprietà intellettuale americana” e le “informazioni private” dei cittadini statunitensi. La decisione accresce le tensioni tra due paesi, già alle prese con vari scontri dalla nuova severa legge sulla sicurezza per Hong Kong alla rottura dei negoziati commerciali, fino alle critiche del presidente Donald Trump per la gestione da parte di Pechino della crisi del Covid-19.
a cura di MARCO MICHIELI

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 102 giorni
ultima modifica: 2020-07-23T09:43:41+02:00
da

Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!