
- Il comitato senatoriale repubblicano nazionale è preoccupato per le primarie in Kansas. Secondo Politico, il timore è che una vittoria dell’ultra-conservatore Kris Kobach potrebbe condannare la maggioranza del Senato del GOP e forse persino l’elezione del presidente Trump in uno stato che non vota democratico dal 1964. L’establishment repubblicano aveva sostenuto il deputato Roger Marshall, che era nettamente in vantaggio su Kobach secondo i sondaggi. I democratici però hanno investito quasi 5 milioni di dollari in pubblicità per colpire Marshall. Mentre il deputato perdeva voti l’avversario interno li guadagnava. Una vittoria di Kobach comporterebbe per i repubblicani la spesa di finanziamenti in uno stato sicuro.
- Un nuovo sondaggio del Franklin & Marshall College indica che Biden è in vantagio di nove punti su Trump in Pennsylvania. Trump ha vinto le elezioni del 2016 in gran parte perché è stato in grado di sfondare la grande muraglia democratica in Michigan, Pennsylvania e Wisconsin. L’ha fatto col sostegno degli elettori bianchi, in particolare degli elettori bianchi senza una laurea. Oggi però Biden è in vantaggio su Trump in gran parte della Rust Belt, dove sta erodendo voti proprio in quei gruppi sociali.
- Come sarà il Partito repubblicano post-Trump? Molti analisti repubblicani pensano che se il presidente dovesse perdere a novembre non se non uscirà dalla vita del partito. Ha una base molto presente e un account Twitter seguito da milioni di persone. Se dovesse, poi, riotrnare in televisione, il rischio è che Trump possa determinare il dibattito repubblicano per il prossimo decennio. Molti repubblicani hanno già cominciato a posizionarsi per il 2024: dal senatore dell’Arkansas Tom Cotton ai senatori Ben Sasse (Nebraska) e Ted Cruz (Texas); dal governatore del Maryland Larry Hogan al senatore Rick Scott (Florida) e all’ex governatrice del South Carolina Nikki Haley.

- Joe Biden è in vantaggio su Trump in North Carolina e Georgia, secondo un nuovo sondaggio della CBS News-YouGov tra i probabili elettori. Nessun democratico ha vinto la Georgia in un’elezione presidenziale dai tempi dell’ex presidente Clinton nel 1992. L’ex presidente Obama ha vinto il North Carolina nel 2008. Secondo l’inchiesta a rafforzare Biden è la percezione tra gli elettori di entrambi gli stati che saprebbe gestire meglio la pandemia di coronavirus.
- Il team di consulenti di Biden per la politica estera e di sicurezza nazionale ha raggiunto la cifra monstre di oltre duemila persone, tra cui 20 gruppi di lavoro che si occupano di varie questioni. Ogni gruppo di lavoro ha poi moltissimi sotto-gruppi. Il loro compito? Ribaltare le decisioni di politica estera del presidente repubblicano e ricucire con gli alleati.
- Il figlio di Rupert Murdoch, James, ha donato oltre un milione di dollari al candidato democratico Joe Biden e si è dimesso dal consiglio di amministrazione della società proprietari di Fox News. James Murdoch aveva in passato espresso frustrazione per la modalità con cui Fox News comunica le notizie.

- Verso il caos elettorale. Anche se Trump non ha l’autorità per annullare o ritardare le elezioni (che spetta al Congresso), esercita comunque un potere enorme. Come presidente in carica, ha voce infatti sugli aiuti federali per il coronavirus. Soprattutto su quelli per aiutare i funzionari statali a prepararsi a circostanze elettorali senza precedenti. Inoltre il presidente sovrintende alle agenzie federali come il Servizio Postale degli Stati Uniti, sul quale molti americani faranno affidamento per dare il proprio voto per corrispondenza. E gli stati hanno enormi difficoltà organizzative in questo momento.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.


Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!