
- Trump ha dichiarato che esaminerà il caso di Edward Snowden per un potenziale perdono presidenziale. “Molte persone pensano che non sia trattato in modo equo”, ha detto Trump al New York Post. Si tratta di un notevole capovolgimento sull’uomo che una tempo Trump considerava un “traditore”. Snowden, che attualmente si nasconde in Russia, è un ex contractor della National Security Agency (NSA) che è noto per aver rivelato pubblicamente dettagli di diversi programmi top-secret di sorveglianza di massa del governo statunitense e britannico. Mosca ha resistito alle pressioni degli Stati Uniti per estradare Snowden, che deve affrontare accuse che potrebbero farlo finire in prigione per trent’anni.
- Donald Trump ha detto agli assistenti che vorrebbe tenere un incontro di persona con il presidente russo Vladimir Putin prima delle elezioni di novembre. L’obiettivo del vertice sarebbe un nuovo accordo sul controllo degli armamenti nucleari tra Stati Uniti e Russia.
- La Corte Suprema ha respinto un tentativo dei repubblicani di rendere più difficile per gli elettori di votare per corrispondenza in Rhode Island. Solo tre giudici hanno dissentito.

- Alcuni progressisti – in particolare quelli che hanno sostenuto Sanders nelle primarie democratiche del 2016 e del 2020 – non sono d’accordo con la scelta di Harris come vice, citando il suo passato da procuratore come problema. Sulle polemiche è dovuto intervenire anche Bernie Sanders che ha difeso Kamala Harris, affermando che nonostante le lotte intestine del Partito democratico sulle proposte politiche, la maggioranza dei progressisti comprende l’importanza di sconfiggere Donald Trump a novembre.
- Comincia oggi la convention democratica. Si tratta della prima convenzione politica quasi interamente digitale.
- La deputata Rashida Tlaib ha annunciato in un post su Twitter di aver votato contro la piattaforma 2020 del Partito democratico e di aver espresso la sua preferenza per la nomina a presidente per il senatore Bernie Sanders, che ha sospeso la campagna ad aprile. Gli attivisti democratici stanno facendo pressioni sul partito e Joe Biden per attuare politiche più coraggiose e trasformare il partito in una forza politica che soddisfi il momento politico progressista.

- La Camera chiede al direttore delle poste, Louis DeJoy, di testimoniare in un’udienza “urgente” del Congresso alla fine di questo mese, tra le crescenti preoccupazioni per le misure di riduzione dei costi che lasceranno il servizio postale degli Stati Uniti mal equipaggiato per gestire l’aumento del voto per corrispondenza. L’USPS affronta sfide finanziarie da anni e DeJoy, uno dei principali finanziatori repubblicani, ha sostenuto che le sue recenti mosse per ridurre gli straordinari e adeguare le politiche di consegna fanno parte di uno sforzo per ridurre i costi.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.


Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!