#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 63 giorni

Il governatore del Wisconsin chiede a Trump di non andare a Kenosha. La sfida tra moderati e progressisti si sposta a Boston, dove il campione dei progressisti ha un record di voti non proprio esemplare. Cominciano le battaglie legali sulla riapertura delle scuole: sindacati degli insegnanti contro i genitori.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF
  • Donald Trump è indietro nei sondaggi e gli esperti affermano che non può vincere. Secondo Axios però ci sono diversi segnali che dovrebbero incitare alla prudenza. Trump infatti sta andando meglio nei sondaggi in alcuni stati rispetto al 2016 nello stesso periodo. E il differenziale con Joe Biden è in molti stati chiave più sottile di quello tra Clinton e Trump nel 2016 (sondaggi che pure davano Trump in svantaggio in stati che ha poi vinto). Biden però ha alcuni punti di forza che Clinton non aveva. È visto in modo più favorevole rispetto a Clinton ed è più forte tra gli anziani, il punto debole di Trump. Le donne e i bianchi con istruzione universitaria hanno continuato ad allontanarsi da Trump. E il presidente ora ha dei risultati governativi da difendere, quindi non ha il fattore outsider che ha sfruttato l’ultima volta. Tuttavia, anche se Biden non è polarizzante come Clinton all’interno o all’esterno del Partito democratico, il movimento Black Lives Matter e gli appelli alla giustizia sociale e ai cambiamenti progressisti stanno spostando Biden a sinistra.
  • In una lettera pubblica il governatore del Wisconsin Tony Evers ha chiesto al presidente Donald Trump di “riconsiderare” la sua visita a Kenosha, dicendo la “sua presenza può solo ostacolare la nostra guarigione”. Domenica scorsa, un agente di polizia di Kenosha ha sparato più volte alla schiena Blake, un nero di 29 anni, ora paralizzato.
  • Il Senato dello stato della California ha votato per creare una task force per considerare le riparazioni ai neri americani, concentrandosi sui discendenti degli schiavi. “Gli afroamericani continuano a subire debilitanti disagi economici, educativi e sanitari” a causa della continua discriminazione, afferma il disegno di legge. La commissione di nove membri condurrebbe uno studio sull’impatto della schiavitù in California e formulerà raccomandazioni entro luglio 2023 su una forma di risarcimento, su come dovrebbe essere assegnato e chi dovrebbe qualificarsi per esso.
  • Senatoriali in Arizona, uno degli stati chiave. Martha McSally sta affrontando una dura elezione contro il candidato democratico Mark Kelly, un ex astronauta che in precedenza ha condotto una campagna per il controllo delle armi. In termini di spese Kelly sta sommergendo la campagna di McSally. E nei sondaggi mese dopo mese il distacco tra i due aumenta.
  • Primarie democratiche senatoriali in Massachusetts. Recenti sondaggi indicano che il senatore in carica Ed Markey, settantenne sostenuto da giovani elettori progressisti e dall’ala sinistra del partito, è in vantaggio su Joseph Kennedy III, deputato e nipote di Robert Kennedy. Il sostegno a Markey da parte di Alexandria Ocasio-Cortez, del Sunrise Movement e dei Justice Democrats hanno dato vita a un’operazione di restyling di Markey che è al Congresso da quarantaquattro anni. E che conta delle votazioni non proprio progressiste: dal voto per la guerra in Iraq al sostegno alla legge sul crimine del 1994, dalla sua posizione sull’assistenza sanitaria, cambiata più volte, alla decisione di votare a favore della risoluzione che autorizza la forza militare in Siria.
BidenTrump
  • I sindacati degli insegnanti stanno conducendo battaglie giudiziarie in tutto il paese contro delle scadenze non sicure e politicamente motivate per la riapertura delle scuole che rischiano di esporre il personale alla pandemia di coronavirus. I funzionari statali devono affrontare cause legali dalla Florida al Texas all’Iowa per i piani di riapertura e l’accesso ai dati sul Covid-19 necessari per monitorare il tasso di diffusione all’interno delle comunità scolastiche. Nello stesso tempo, anche i genitori di diversi stati, tra cui New York, Massachusetts e Oregon, insoddisfatti delle alternative di insegnamento basate sul web, stanno facendo causa per costringere i funzionari statali a riaprire le scuole prima.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds
.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 63 giorni ultima modifica: 2020-08-31T09:07:18+02:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

VAI AL PROSSIMO ARTICOLO:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento