#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 57 giorni

Rispetto al 2016 la campagna di Trump ha triplicato i contatti diretti con le persone. Mentre alcuni analisti avvertono che se Biden vince il voto popolare con due-tre punti di distacco, Trump vincerà il collegio elettorale. E la presidenza.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF
  • Il presidente Trump ha deciso d’interrompere il training contro il razzismo nelle agenzie federali, definendo le sessioni “propaganda divisiva anti-americana”. Il promemoria arriva mentre il paese affronta un dibattito sull’ingiustizia razziale nella polizia e in altre sfere della vita americana.
  • Secondo Associated Press, l’attenzione dedicata agli africano-americani alla convenzione repubblicana, condividere storie toccanti sui militari, dipingere Biden come una minaccia allo stile di vita americano, fanno tutte parte dello sforzo della campagna di Trump di costruire una “permission structure”- uno slogan che punta a creare un legame emotivo e psicologico per aiutare gli elettori disincantati a sentirsi a proprio agio nel votare di nuovo per il presidente, nonostante le riserve personali sulla sua persona. Assieme al mantra “law and order” la campagna di Trump punta a riconquistare gli ex sostenitori del presidente insoddisfatti della sua retorica e della gestione del coronavirus. L’obiettivo è umanizzare Trump e demonizzare Biden in modo che questi elettori, in particolare le donne e gli abitanti della periferia, sentano di poter votare ancora per Trump. Nonostante tutto.
  • Rispetto a quattro anni fa la campagna per la rielezione di Donald Trump ha quasi triplicato il numero di elettori contattati direttamente. Nel 2020, la campagna di Trump ha avuto un contatto diretto con 89,8 milioni di elettori – al telefono, con la partecipazione a eventi o col porta a porta – rispetto ai 32,5 milioni di quattro anni fa. Gli strateghi di Trump pensano che una campagna aggressiva sul terreno del contatto dia al presidente un vantaggio in termini di mobilitazione dell’elettorato in vista delle elezioni di novembre. La campagna di Biden ha invece preferito costruire la mobilitazione sulla comunicazione on line e telefonica, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale dovuta al Covid-19.
  • Come di consueto, anche Biden prepara il team di transizione che dovrebbe supportarlo dal giorno delle elezioni, se dovesse vincere, all’insediamento il 20 gennaio. La squadra offre informazioni più approfondite su come potrebbe apparire un’amministrazione Biden: un mix di sinistra e centro con molti veterani dell’amministrazione Obama, in particolare quelli che hanno servito nell’ufficio dell’ex vicepresidente. Della squadra di transizione faranno parte anche Pete Buttigieg e la senatrice Elizabeth Warren.
  • Anita Hill voterà per Joe Biden nelle elezioni di novembre. Biden guidava la commissione giustizia del Senato nel 1991, quando Hill testimoniò all’udienza di conferma dell’allora candidato alla Corte Suprema Clarence Thomas. Assieme ai colleghi uomini, Biden interrogò in modo aggressivo Hill che accusava Thomas di averla molestata sessualmente mentre lavoravano insieme alla commissione per le pari opportunità di lavoro. Biden ha poi espresso rammarico per la gestione dell’udienza del 1991 e si è scusato all’inizio di quest’anno con la stessa Hill, oggi docente universitario alla Brandeis University.
  • Secondo FiveThirtyEight, se Biden dovesse vincere il voto popolare di soli due-tre punti, non vincerebbe il collegio elettorale, in una sorta di ripetizione dello scenario del 2016.
BidenTrump
  • Secondo un giudice federale della California, l’amministrazione Trump non può anticipare la data per il termine del censimento decennale. Una coalizione che include i gruppi per i diritti civili, i governi locali, la Nazione Navajo e la comunità naivo-americana del fiume Gila in Arizona, vuole costringere l‘Ufficio del censimento ad abbandonare il cambio di programma dell’ultimo minuto che riduce di un mese la data limite per il censimento. Inizialmente Trump aveva sostenuto l’estensione dei termini per ragioni dovute al Covid-19. In agosto però l’Ufficio del censimento ha deciso di velocizzare le procedure e ridurre i termini previsti. Negli Stati Uniti il censimento decennale è previsto dalla costituzione perché determina la rappresentanza del Congresso, è utilizzato per definire le circoscrizioni congressuali e statali ed è alla base delle decisioni in termini di finanziamenti federali e statali.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds
.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 57 giorni ultima modifica: 2020-09-06T08:51:00+02:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento