
- Trump non consentirà alle scuole della California di incorporare nel loro programma di studi anche il controverso “progetto 1619” del New York Times. Trump ha detto domenica che il dipartimento della pubblica istruzione stava indagando sulle accuse secondo cui la California stava incorporando il “progetto 1619” nelle sue lezioni. Ha minacciato di tagliare i fondi federali se lo avessero fatto. La serie del New York Times Magazine fa alcune affermazioni dubbie, tra cui che la rivoluzione americana sia stata combattuta per preservare la schiavitù. Il 1619 è la data in cui gli schiavi arrivarono per la prima volta nelle colonie, la vera fondazione dell’America secondo gli ideatori del progetto. Gli storici hanno contestato alcune delle posizioni del progetto. Il “progetto 1619” ha vinto un Premio Pulitzer e da allora il Pulitzer Center ha sviluppato un pacchetto che consente alle scuole di insegnare delle lezioni legate ai dibattiti del progetto.
- Bernie Sanders avverte che gli americani devono prepararsi alla possibilità che il presidente Trump si rifiuti di andarsene se perde le elezioni a novembre. In un’intervista con Politico Sanders ha sottolineato che si tratta di dichiarazioni che lo stesso presidente ha fatto più volte, come a luglio quando si è rifiutato di dire apertamente che avrebbe accettato i risultati delle elezioni. Sanders vuole aumentare la consapevolezza su ciò che ha definito una possibilità reale. “Quello che dobbiamo fare nei prossimi due mesi è allertare il popolo americano su come potrebbe essere questo scenario da incubo per prepararlo a questa possibilità e parlare di cosa faremo se ciò dovesse accadere”, ha detto. “Dobbiamo fare tutto il possibile per garantire che Joe Biden vinca con il maggior margine possibile”.

- Il segretario di stato del Michigan Jocelyn Benson, democratico, ha dichiarato che per ottenere i risultati delle elezioni di novembre potrebbe volerci un’intera settimana. “Non avremo i risultati completi e il conteggio di tutte le schede nella notte delle elezioni”.
- Secondo Politico, il presidente e i suoi alleati vogliono concentrarsi su Kamala Harris per ritrarla come una seria minaccia per gli elettori della classe operaia. Stanno facendo delle ricerche sulle sue dichiarazioni nei dibattiti delle primarie democratiche, sperando di poterli utilizzarle contro di lei e Biden. E nonostante il tiepido rapporto di Harris con alcuni gruppi progressisti anti-establishment, i repubblicani vogliono presentarla come la paladina della sinistra radicale, una simpatizzante socialista.
- La campagna di Biden si sta focalizzando negli ultimi giorni sugli elettori neri negli stati che dovrebbero svolgere un ruolo fondamentale per l’esito delle elezioni di novembre. Biden ha infatti bisogno che l’affluenza alle urne dei neri in Wisconsin, Michigan, Pennsylvania e North Carolina sia maggiore del 2016 e si avvicini ai livelli di Obama nel 2008 e nel 2012. Il lancio della sua nuova campagna rivolta agli africano-americani ha coinciso con la visita dell’ex vicepresidente a Kenosha, dove ha incontrato la famiglia di Jacob Blake. Anche Kamala Harris ha partecipato nei giorni scorsi a diversi eventi per gli elettori neri, incluso un incontro virtuale con un gruppo di donne nere nel Michigan.

- Jacob Blake, l’africano-americano olpito alla schiena da un poliziotto bianco in Wisconsin il mese scorso, ha parlato per la prima volta dal letto d’ospedale mentre continuano le manifestazioni per la giustizia razziale. In un video pubblicato su Twitter, Blake, vestito con un camice verde da ospedale, ha descritto di avere costanti dolori dopo la sparatoria che l’ha lasciato paralizzato dalla vita in giù. “Mi fa male respirare, mi fa male dormire, mi fa male spostarmi da una parte all’altra, mi fa male mangiare”, ha detto. La sparatoria del 23 agosto ha riacceso le proteste contro il razzismo e la brutalità della polizia che hanno travolto gli Stati Uniti da maggio, quando un altro africano-americano, George Floyd, è morto dopo che un ufficiale di polizia di Minneapolis si è inginocchiato sul collo per quasi nove minuti. Le manifestazioni hanno coinciso con le conseguenze sociali ed economiche della pandemia di coronavirus.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.


Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!