#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 52 giorni

Biden e Trump “combattono” in Michigan per voti dei colletti blu, mentre Kamala Harris vola in Florida per mobilitare africano-americani e latini di origini caraibica. Nel frattempo Microsoft avverte dell’esistenza di “crescenti” attacchi informatici contro Biden e Trump e provenienti da Russia, Cina e Iran.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF
  • In Pennsylvania, uno stato chiave per la battaglia elettorale, dal 2016 i repubblicani hanno registrato quasi sette volte più elettori rispetto ai democratici. Il GOP ha aggiunto quasi 198.000 elettori registrati, mentre i Democratici ne hanno guadagnato 29.000. Sebbene i democratici siano ancora più numerosi dei repubblicani di circa 750.000 elettori nello stato, il GOP ha colto il loro aumento nei membri del partito come segno che Trump è sulla buona strada per vincere questo stato sempre in bilico. Il GOP ha anche visto un aumento delle registrazioni in tre aree critiche della Pennsylvania: le contee di Erie, Luzerne e Northampton, aree che avevano votato Obama nel 2012 e che hanno votato per Trump nel 2016. Complessivamente, i democratici registrati ora costituiscono il 47% dell’elettorato statale, in calo dal 49% nel settembre 2016. I repubblicani costituiscono il 39%, rispetto al 38% di quattro anni fa. I repubblicani dello stato affermano di aver beneficiato negli ultimi mesi del fatto che la campagna Trump, che ha cercato di minimizzare la pandemia Covid-19, ha bussato alle porte e registrato gli elettori di persona. Il team di Joe Biden si è invece finora astenuto dal bussare alla porta nel tentativo di proteggere il personale e gli elettori dal virus.
  • Nel bel mezzo della crisi politica legata alle rivelazioni del nuovo libro di Bob Woodward, Trump si è recato in Michigan. Qui però ha dovuto affrontare i limiti posti dalla governatrice statale, preoccupata che le manifestazioni pubbliche di grandi dimensioni diventino uno strumento di diffusione del virus. Il Michigan è uno dei campi di battaglia elettorali. Trump ha vinto questo stato solidamente democratico con soli 10.704 voti nel 2016. Inizialmente la campagna elettorale aveva cancellato lo stato dai viaggi del presidente ma nuovi sondaggi hanno dato speranza ai repubblicani. Entrambi i candidati hanno fatto frequenti visite nello stato, con Biden che si è recato nella periferia di Detroit mercoledì per fare un appello diretto a coloro che votarono repubblicano quattro anni fa ma ora se ne pentono.
  • Un tribunale speciale di tre giudici a New York ha bloccato gli sforzi dell’amministrazione Trump per apportare un cambiamento senza precedenti a chi è incluso nei numeri del censimento che determina la quota di seggi di ogni stato al Congresso. Il presidente, ha concluso il tribunale, non può escludere gli immigrati non autorizzati da quello specifico conteggio.
BidenTrump
  • Microsoft sostiene che sta assistendo a “crescenti” attacchi informatici provenienti da Russia, Cina e Iran che prendono di mira i suoi clienti, inclusi attacchi contro gruppi politici e campagne presidenziali del presidente Trump e dell’ex vicepresidente Joe Biden. Tom Burt, vicepresidente dell’azienda e che si occupa di sicurezza informatica, ha parlato degli sforzi di tre principali gruppi di hacker stranieri per prendere di mira le campagne, insieme ad altre organizzazioni politiche e individui. Tra questi hacker c’il gruppo russo “Strontium” che ha preso di mira più di 200 organizzazioni, campagne politiche e partiti nell’ultimo anno, inclusi consulenti con sede negli Stati Uniti per i partiti democratico e repubblicano, think tank come il German Marshall Fund e partiti politici nel Regno Unito. Questo gruppo, noto anche come “Fancy Bear”, è lo stesso che ha violato le reti del Comitato nazionale democratico nel 2016. Microsoft ha intrapreso un’azione legale contro il gruppo nel 2017, con un tribunale federale che ha ordinato al gruppo di smettere di prendere di mira i clienti Microsoft e di utilizzare i loghi Microsoft in campagne di phishing. Un secondo gruppo di hacker è cinese e si chiama “Zirconium”. Microsoft ha riportato prove di “migliaia” di tentativi di attacco da parte del gruppo tra maggio e settembre, con quasi 150 tentativi andati a buon fine. Tra le persone prese di mira senza successo da Zirconium c’erano membri dello staff della campagna di Biden, un ex funzionario dell’amministrazione Trump, insieme a persone della comunità degli affari internazionali, compresi quelli di quindici università. Inoltre, Microsoft ha osservato continui tentativi da parte del gruppo iraniano di hacker “Phosphorus” di prendere di mira gli account personali dei membri della campagna di Trump. Phosphorus ha intensificato gli sforzi tra maggio e giugno per accedere agli account di posta elettronica personali o di lavoro dei membri dello staff.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds
.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 52 giorni ultima modifica: 2020-09-11T09:26:17+02:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento