
- Il senatore repubblicano del Colorado Cory Gardner voterà per confermare il candidato del presidente Trump in sostituzione della defunta Ruth Bader Ginsburg. Con il supporto di Gardner, che è in corsa per essere ri-eletto senatore in novembre in uno stato difficile, sembra che i repubblicani del Senato abbiano i voti per approvare il candidato di Trump, senza grandi complicazioni. O almeno per avviare le udienze. Anche se Mitt Romney dovesse esprimersi contro la decisione – e se nessun democratico si schierasse con i repubblicani – Trump potrebbe ottenere la nomina, anche dopo le elezioni di novembre, grazie al voto di Mike Pence che, in caso di parità in qualità di presidente del Senato, sarebbe decisivo.
- Trump ha incontrato la giudice Amy Coney Barrett alla Casa Bianca. Il presidente sta valutando i potenziali candidati per la successione di Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema. Barrett, che è una devota cattolica, è sostenuta dai conservatori religiosi e dalla destra che la giudica l’erede ideologico del conservatore Antonin Scalia, il defunto giudice della Corte Suprema per il quale ha lavorato.
- Con la nomina del nuovo giudice della Corte Suprema il futuro dell’Affordable Care Act – Obamacare – è ancora una volta in pericolo. La Corte Suprema ha già in programma di ascoltare le discussioni orali subito dopo le elezioni in un caso promosso da una coalizione di procuratori generali di stati repubblicani e dall’amministrazione Trump, che sostengono che il mandato individuale della legge è incostituzionale e l’intera legge deve essere abolita. Se il tribunale cancellasse Obamacare, avrebbe un impatto radicale sul sistema sanitario della nazione e sulle vite di decine di milioni di americani, non solo per i circa 20 milioni di persone che hanno ottenuto la copertura sugli scambi dell’Affordable Care Act e l’espansione di Medicaid agli adulti a basso reddito. La legge infatti consente anche ai genitori di mantenere i propri figli sui loro piani di assicurazione sanitaria fino all’età di 26 anni e ottenere mammografie gratuite, controlli del colesterolo e controllo delle nascite. Ma una delle disposizioni più popolari è la forte protezione per coloro con condizioni preesistenti, incluso il divieto agli assicuratori di negare la copertura o di addebitare premi più elevati in base alle storie di salute delle persone. Quasi 54 milioni di americani – o il 27% degli adulti non anziani – avevano condizioni preesistenti che li rendevano non assicurabili prima della legge.

- Joe Biden non dice se si oppone alle crescenti richieste del suo partito di aggiungere più membri alla Corte Suprema degli Stati Uniti come rappresaglia contro la scelta dei repubblicani di sostituire Ginsburg a poche settimane dalle elezioni.
- Biden espande la propria campagna elettorale. Finora il candidato aveva visitato solo i principali campi di battaglia: Michigan, Wisconsin, Pennsylvania, Florida e Minnesota. La maggior parte della pubblicità della campagna si è concentrata su questi stati. Ora la campagna del candidato democratico si espande all’Iowa e alla Georgia, due stati che il presidente Trump deve vincere. In questi stati ci sono anche sfide competitive per il Senato. L’espansione della mappa comporta vantaggi – mette pressione politica e finanziaria su Trump – ma ha anche alcuni rischi. Molti analisti ritengono che la ricostruzione del cosiddetto “muro blu” in Michigan, Wisconsin e Pennsylvania rappresenti il percorso più probabile per Biden per la Casa Bianca.
- Gli elettori neri del Michigan saranno fondamentali nel decidere chi vincerà lo stato a novembre. Ma coinvolgerli in un momento di immensa incertezza in tutta la nazione a causa della pandemia e dei disordini per gli effetti del razzismo sistemico è particolarmente impegnativo. Sia Trump sia Biden stanno combattendo per il loro sostegno.. Biden ha visitato Detroit all’inizio di questo mese e Kamala Harris visiterà Detroit e Flint nei prossimi giorni.

- Andrew Weissmann, uno dei principali consiglieri del procuratore speciale Robert Mueller, afferma nel suo nuovo libro che l’indagine “avrebbe potuto fare di più” contro il presidente Trump. Weissmann sostiene che il rapporto dell’indagine non è andato abbastanza lontano nel prendere una decisione riguardo al potenziale ostacolo alla giustizia da parte di Trump.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.


Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!