“Venezia è la mia città”. Conversando con Rossana Rossanda

Vi trascorse una parte significativa della sua vita, per farci più volte ritorno, un legame molto forte descritto in un’intervista radiofonica raccolta anni fa da Federico De Melis e Roberto Andreotti.
YTALI
Condividi
PDF

In questa intervista radiofonica, Rossana Rossanda racconta la sua formazione, l’adolescenza a Venezia e il rapporto con la città. La Resistenza e il dopoguerra a Milano, l’iscrizione nel 1946 al Partito Comunista, l’esperienza della Casa della cultura milanese nel 1948. Infine il rapporto di amicizia con Luigi Pintor e la fondazione de il manifesto.

La conversazione, a cura di Federico De Melis e Roberto Andreotti, fu trasmessa nel 2003 su RaiTre ed è diffusa su internet da RaiPlayRadio.

“Venezia è la mia città”. Conversando con Rossana Rossanda ultima modifica: 2020-09-25T19:03:50+02:00 da YTALI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento