
- La quarantena della maggior parte dei capi di stato maggiore (sei su sette), sulla scia della diagnosi Covid-19 del presidente Trump, fa sorgere alcune preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale. L’ex direttore dell’intelligence nazionale James Clapper ha detto in un evento organizzato dal Washington Post che la quarantena dei capi di stato maggiore “è il momento ideale per i nostri avversari, in particolare per i servizi di intelligence avversari, per cercare modi per confonderci ulteriormente, per distrarci”.
- Nelle competizioni senatoriali chiave dall’Arizona al Texas, dal Kansas e al Maine, i senatori repubblicani stanno iniziando a prendere le distanze dal presidente – in particolare per la sua gestione della pandemia – nel tratto finale delle elezioni. Gli strateghi repubblicani affermano che la presa di distanza riflette una sorprendente erosione del consenso per Trump negli ultimi 10 giorni per Trump, a partire dal dibattito con Biden fino al ricovero in ospedale con il Covid-19 e ai tentativi successivi di minimizzare il virus.

- Dibattito tra i candidati vice-presidenti, Mike Pence e Kamala Harris, separati da una barriera in plexiglass. Un dibattito più tradizionale nei toni rispetto a quello tra Trump e Biden. Nel complesso, il dibattito alla fine è stato su Trump, con Harris che ha criticato duramente l’amministrazione sulla pandemia e Pence che difendeva il presidente. È stato anche un dibattito tra idee diverse del paese, durante il quale la giornalista che lo moderava ha faticato tuttavia a ottenere delle risposte alla domande che poneva. I candidati infatti preferivano prendersi il tempo per esprimere le proprie posizioni sui temi piuttosto che fornire delle risposte alle domande poste. Gli esempi sono numerosi. Quando a Pence è stato chiesto degli sforzi dell’amministrazione Trump per abrogare l’Affordable Care Act (ObamaCare), Pence ha risposto discutendo le sue credenziali pro-vita e chiedendo se Biden e Harris avrebbero “packing the Court”, espanso il numero di giudici della Corte Suprema. Harris, a sua volta, ha evitato la domanda. La protagonista social della serata è stata una mosca che si è appoggiata sulla testa di Pence e ha suscitato commenti ironici su Twitter. Un dibattito che non cambia nulla e tutto sommato alla fine terminato bene – in sicurezza e senza gaffe – per i due candidati vice.

- L’amministrazione Trump ha presentato una domanda d’urgenza alla Corte Suprema nel tentativo di fermare il censimento in anticipo, dopo che un giudice federale aveva ordinato che continuasse fino al 31 ottobre.
- La Corte Suprema del Texas ha stabilito che la contea di Harris, una delle più grandi del paese, non può inviare i documenti per votare per corrispondenza a tutti i suoi 2,4 milioni di elettori registrati. Si tratta dell’ultimo colpo per i democratici e i gruppi per il diritti al voto che hanno spinto il Texas ad espandere l’accesso al voto per posta durante la pandemia di coronavirus. I repubblicani hanno bloccato i loro sforzi con misure più severe che, secondo loro, garantiscono l’integrità del processo elettorale. Per votare per posta in Texas, un residente deve avere almeno 65 anni, o essere malato o disabile, o in prigione.
- Un giudice federale del New Jersey ha respinto un tentativo della campagna di Donald Trump di interferire nel processo statale per il voto per posta. I repubblicani avevano chiesto alla corte di impedire allo stato di consentire ai funzionari elettorali di scrutinare le schede ricevute per posta 10 giorni prima del giorno delle elezioni e quelle ricevute due giorni dopo il giorno delle elezioni, anche se quelle schede non avevano un timbro postale.

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.


Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!