#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 23 giorni

Non si farà il secondo dibattito tra Trump e Biden. Il presidente della commissione giustizia del Senato si rifiuta di sottoporsi al test sul Covid-19 per non ritardare la nomina della Corte Suprema. Nel frattempo continuano le battaglie legali sul voto via posta e i funzionari devono gestire il porto d’armi nei seggi elettorali.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF
  • La commissione per i dibattiti presidenziali ha deciso di cancellare il dibattito tra Trump e Biden previsto per la prossima settimana a Miami. Resta quello del 22 ottobre a Nashville. Inizialmente il dibattito era stato modificato per svolgersi in formato virtuale a seguito della diagnosi positiva al Covid-19 del presidente. Trump però si è rifiutato di partecipare a un dibattito virtuale. Il presidente continua a dire di non essere contagioso ma si è rifiutato di pubblicare i nuovi test sulla positività o meno al Covid-19. Nonostante l’assenza di un nuovo test, il presidente ha deciso di tenere un evento pubblico in Florida lunedì. Lunedì saranno passati undici giorni dal test positivo di Trump, almeno secondo la ricostruzione degli eventi fornita dalla Casa Bianca, oggetto di numerose domande dei giornalisti, vise le imprecisioni. Un altro evento dovrebbe tenersi oggi sul prato della Casa Bianca.
  • Secondo Cook Political Report i sondaggi danno Biden in vantaggio nelle periferie della Sun Belt, la regione che si estende dalla costa atlantica alla costa pacifica raggruppando gli stati del sud. Queste aree hanno votato per i repubblicani per decenni. Biden sta anche ottenendo risultati migliori rispetto a Hillary Clinton nel 2016 – ma non così bene come Barack Obama nel 2008 e nel 2012 – nelle piccole cittadine e nelle città di medie dimensioni della Frost Belt – la regione tra New England, i Grandi Laghi e il Midwest. Si tratta di aree fortemente bianche e storicamente blu, dove Donald Trump ha però vinto nel 2016.
  • Il senatore del South Carolina Lindsey Graham, uno dei maggiori alleati di Trump e un tempo braccio destro di McCain, si è rifiutato di sottoporsi a un test Covid-19 come richiesto dal suo sfidante democratico per il Senato, Jaime Harrison. Graham non è intenzionato a sottoporsi al test perché se risultasse positivo, potrebbe ritardare le udienze di conferma della candidata alla Corte Suprema di Trump Amy Coney Barrett. Graham infatti è il presidente della commissione giustizia del Senato e ha fissato la data di inizio delle udienze per il 12 ottobre. Già i senatori repubblicani Tillis e Lee, che fanno parte della commissione, sono risultati recentemente positivi al Covid-19. Inoltre se Graham fosse positivo dovrebbe sottoporsi alla quarantena e sarebbe diminuita la sua capacità di fare campagna di persona, in una gara per il seggio del Senato del South Carolina che si è fatta sempre più accesa.
  • Il segretario di stato Mike Pompeo ha annunciato che renderà pubbliche altre email dell’ex segretario di stato Hillary Clinton. Una mossa politica in vista delle elezioni di novembre e un anno dopo che un’indagine del Dipartimento di stato ha concluso che non c’era “prove convincenti” della diffusa cattiva gestione di informazioni classificate da parte di Clinton o dei suoi collaboratori. La decisione avviene dopo un’intervista di Trump a Fox News nella quale ha ancora attaccato Clinton sulle mail.
  • Il fracking – o fratturazione idraulica – diventa sempre più argomento di campagna elettorale. Uno degli stati contesi è infatti la Pennsylvania, dove Trump ha vinto per poco nel 2016, e che è ora il secondo produttore di gas naturale dopo il Texas. Il presidente e il suo vice accusano spesso Biden e Harris di voler vietare il fracking, che costerebbe molti posti di lavori nello stato (sono circa 32.000 le persone che lavorano nel settore). In realtà Biden vuole nuove restrizioni e regolamenti sullo sviluppo dei combustibili fossili, ma non chiede un divieto di fracking. Tuttavia, dichiarazioni confuse di Biden durante le primarie e il precedente appoggio di Harris a un divieto hanno contribuito ad alimentare gli attacchi. Secondo i sondaggi gli abitanti della Pennsylvania sono divisi sull’argomento.
BidenTrump

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2020.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2020.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2020.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds
.

#elezioniUsa2020. Il conto alla rovescia. Meno 23 giorni ultima modifica: 2020-10-10T08:29:54+02:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento