#elezioniUsa2020. Chi vincerà?

Trump vince in Florida e resta in corsa per la Casa Bianca. Biden dovrebbe vincere nello stato repubblicano dell’Arizona. Il democratico è dietro Trump nella Rust Belt ma non sono ancora conteggiati i voti via posta.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF

Come era stato detto, il voto anticipato e via posta non consentono immediatamente di avere un vincitore. E non consentono di fare un’analisi più approfondita. Allo stato attuale Biden ha 220 voti del collegio elettorale contro 213 di Trump e per vincere bisogna arrivare a 270. Biden ha ancora maggiori probabilità di vincere rispetto a Trump. Trump tuttavia ha vinto la Florida, essenzialmente grazie al voto latino, uno stato che doveva vincere per restare in corsa. Joe Biden ha vinto in Minnesota, stato vinto anche da Clinton nel 2016 con un margine molto risicato in uno stato tendenzialmente democratico.

L’Arizona, che Fox News ha già assegnato a Biden, in realtà è ancora in gioco, secondo i democratici e i repubblicani dello stato. Qui Biden è in vantaggio e si tratta di uno stato fondamentale che il democratico strapperebbe ai repubblicani e che gli consentirebbe di diventare presidente anche con la perdita degli stati del sud. Purché vinca nella Rust Belt. E qui c’è molta incertezza.

Nella Rust Belt, gli stati su cui Biden ha puntato molto per vincere la Casa Bianca (persi da Clinton nel 2016) la situazione al momento vede in vantaggio Trump su Biden. Si tratta però di un vantaggio dei voti dati di persona. In Pennsylvania il 45% dei voti è early voting o voto postale; in Michigan il 55%. E i democratici hanno votato in numeri maggiori via posta e anticipatamente. Quindi bisogna attendere il conteggio di questi voti, il che potrebbe prendere qualche tempo. Se fosse confermato il risultato di Biden in Arizona, il candidato democratico potrebbe anche perdere la Pennsylvania per vincere le presidenziali, purché vinca in Michigan e Wisconsin. Grazie anche a un grande elettore ottenuto nel secondo distretto congressuale in Nebraska.

Attualmente anche Georgia e North Carolina sono in bilico e i voti saranno contati nelle prossime ore e forse nei prossimi giorni. In Georgia i democratici puntano sui voti non ancora contati delle contee attorno ad Atlanta.

Biden è inervenuto davanti ai suoi sostenitori invitando alla calma e all’attesa, dichiarandosi fiducioso sui risultatai della Rust Belt. Trump, che via tweet ha parlato di “tentativi di rubare le elezioni”, ha dichiarato di essere sicuro della vittoria.

Senato e Camera dei rappresentanti

I democratici sperano di diventare maggioranza al Senato. Oggi i rapporti di forza sono 53 republicani contor 47 democratici. Dei seggi senatoriali in difficoltà i repubblicani hanno tenuto e vinto: Suth Carolina, Montana e Iowa. Sono anche riusciti a strappare il seggio senatoriale democratico in Alabama. I democratici hanno preso il seggio senatoriale del Colorado ai repubblicani.

Per i restanti sette seggi in bilico, bisognerà attendere il conteggio di tutti i voti. Attualmente sono in gioco: Michigan, Maine, North Carolina, Arizona e Georgia.

Per la Camera, controllata attualmente dai democratici, il partito di Biden conta su 176 deputati contro 169. La maggioranza è 218 e devono essere ancora assegnati 90 seggi. I democratici sono abbasntanza sicuri di vincere la Camera, a conferma dele elezioni di Midterm del 20018.

#elezioniUsa2020. Chi vincerà? ultima modifica: 2020-11-04T08:32:08+01:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento