#elezioniUSA2020. Si continua a contare

Trump si dichiara vincitore e parla di frodi elettorali (senza fornirne prove) mentre nel frattempo Biden invita tutti alla calma e ad attendere i risultati. Nel frattempo il democratico accorcia le distanze in Pennsylvania e Georgia.
MARCO MICHIELI
Condividi
PDF

Mentre il presidente Trump in diretta dalla sala stampa della Casa Bianca dichiarava vittoria, parlando di brogli elettorali senza presentare alcuna prova a sostegno, e Biden invitava alla calma i cittadini americani, la conta dei voti è proseguita. Biden ha accorciato le distanze. Attualmente è in testa in Arizona e Nevada, mentre Trump è in testa in Pennsylvania, Georgia e North Carolina. Ma si attende il superamento di Trump da parte del democratico in Pennsylvania e, forse, in Georgia.

Ricordiamo che per diventare presidente servono 270 voti. Biden attualmente ne ha 253 (ma Fox News gliene dà 264 perché gli ha già attribuito l’Arizona), Trump 214 (più tre voti dell’Alaska che devono essere ancora assegnati ma saranno repubblicani). Per vincere Biden ha bisogno di Arizona più Nevada o della sola Pennsylvania o di Georgia più Arizona o Nevada. Trump deve vincere North Carolina, Pennsylvania e Georgia e uno tra Arizona o Nevada. Vediamo la situazione nei singoli stati.

Pennsylvania – 20 voti del Collegio Elettorale
Trump ha per ora il 49.56% dei voti pari a 3,286,193. Biden ha 49.29% pari a 3,267,969 di voti). Il differenziale è 18,224 e siamo al 95% dei voti scrutinati, per lo più voti postali. Trump aveva un vantaggio di più di settecentomila voti la notte delle elezioni ma col passare delle ore e con il conteggio dei voti arrivati via posta il distacco si è notevolmente accorciato e la Pennsylvania dovrebbe diventare “blu”, il colore dei democratici, nelle prossime ore. Mancano ancora centinaia di migliaia di voti.

Georgia – 16 voti del Collegio Elettorale
In Georgia, che il New York Times già la sera delle elezioni aveva assegnato tra lo stupore ai democratici, la gara è serrata. Trump ha il 49.39% (2,448,081 di voti), Biden il 49.37% (2,446,814 di voti). Una differenza di 1,267 voti, con circa il 99% dei voti scrutinati. Mentre scriviamo il divario è sceso a 665 voti. Mancano meno di quindicimila voti ma se continua il trend di riduzione del margine (e dovrebbe perché sono soprattutto voti postali e provisional ballots) la Georgia dovebbe diventare blu (e sarebbe il frutto delle registrazioni e del movimento creato da Stacey Abrams, candidata governatrice nel 2018). La Georgia è importnate anche per il controllo del Senato. Un seggio senatoriale sarà oggetto di contesa a gennaio ma potrebbe esserlo anche un altro: il senatore in carica il repubblicano David Perdue è sotto la soglia del 50%, che fa scattare in Georgia una nuova elezione. Se i democratici vincessero le due gare in Georgia ci sarebbe un pareggio al Senato.

Arizona – 11 voti del Collegio Elettorale
Fox News dà lo stato a Biden però i repubblicani ne hanno contestatio l’assegnazione. Biden è in testa col 50.07% (1,532,062 di voti), Trump è al 48.53% (1,485,010 di voti) un margine per Biden di 47,052. Un margine che si è ridotto nel tempo, Trump ha recuperato un po’ di voti. Attualmente devono essere ancora scrutinati il 5% dei voti. Ci sono ancora circa 200,000 voti in attesa dalla contea di Maricopa (Phoenix).

Nevada – 6 voti del Collegio Elettorale
Biden è in testa di 11,438 voti. Ma mancano ancora circa 140,000 voti postali e provisional ballots, che si stiamano essere in maggioranza democratici. La contea di Clark (Las Vegas), dove sono circa il 90 per cento di questi voti in attesa, dovrebbe comunicare i dati nella giornata di oggi.

North Carolina – 15 voti del Collegio Elettorale
Qui Trump è in testa con 76.737 voti. Tuttavia, lo stato ha annunciato che circa 117.000 schede per corrispondenza e 40.766 provisional ballots sono potenzialmente in sospeso. Le votazioni per corrispondenza hanno tempo fino al 12 novembre per arrivare, e solo a quel punto verranno pubblicati altri risultati.

Tutti i dati sono pubblicati da Decision Desk HQ.

#elezioniUSA2020. Si continua a contare ultima modifica: 2020-11-06T09:02:44+01:00 da MARCO MICHIELI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento