La sorte del Fortuny. Video-conversazione con Giuseppe Saccà

La casa-museo, dal giorno della fatale aqua granda il 12 novembre 2019, è ancora senza direttore. Un’interrogazione del Partito democratico chiede al sindaco di chiarire “situazione e piano culturale ed espositivo del Palazzo Fortuny”, il futuro insomma di questa prestigiosa istituzione. Ne abbiamo parlato con il primo firmatario.
BARBARA MARENGO
Condividi
PDF

Palazzo Pesaro degli Orfei, edificato nel XV secolo e donato al Comune di Venezia nel 1956 dalla vedova dell’ultimo proprietario, l’eclettico artista a tutto tondo Mariano Fortuny, è oggi uno degli undici musei gestiti dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. La chiusura di tutti i musei veneziani a causa della pandemia che da oltre un anno colpisce e condiziona la nostra vita, concerne anche questa particolare casa-museo, che proprio dal giorno della fatale aqua granda il 12 novembre 2019 è anche senza direttore, e fino a oggi non ne è stato ufficialmente nominato uno nuovo.

ytali è una rivista indipendente. Vive del lavoro volontario e gratuito di giornalisti e collaboratori che quotidianamente s’impegnano per dare voce a un’informazione approfondita, plurale e libera da vincoli. Il sostegno dei lettori è il nostro unico strumento di autofinanziamento. Se anche tu vuoi contribuire con una donazione clicca QUI

Ed è di questi giorni un’interrogazione al sindaco Luigi Brugnaro, a nome del gruppo consiliare del Partito democratico, per chiarire “situazione e piano culturale ed espositivo del Palazzo Fortuny”, il futuro insomma di questa prestigiosa istituzione.

Abbiamo intervistato Giuseppe Saccà, consigliere comunale di opposizione, primo firmatario dell’interrogazione. Oltre al problema Fortuny abbiamo parlato del complessivo futuro della Città di Venezia, un futuro tutto da ridisegnare alla luce degli effetti devastanti della pandemia su turismo, economia, vita sociale di una città che in questo periodo appare desolatamente vuotata anche degli abitanti.

Nell’immagine di apertura: Mariano Fortuny y Marsal, Studio di galline, 1869 c. Collezioni Museo Fortuny

La sorte del Fortuny. Video-conversazione con Giuseppe Saccà ultima modifica: 2021-04-08T12:14:24+02:00 da BARBARA MARENGO
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento