Cento volte Venezia

“Welcome to Venice”, un libro dedicato alle tante località nel mondo che si chiamano Venezia. Si può scaricare gratuitamente dal nostro sito in versione pdf.
YTALI
Condividi
PDF

English Version

È talmente unica, Venezia, che ce n’è oltre un centinaio nel mondo. È talmente irripetibile che ne hanno replicato i canali, le gondole, i gondolieri. Perfino il cuore, le hanno clonato: il Palazzo Ducale, il Campanile, Rialto. Più spesso, però, si sono limitati ad appropriarsi del nome, niente più: Venice, Venecia, Veneza, Venetia… L’hanno fatto soprattutto per ragioni sentimentali. Talvolta, più prosaicamente, per soldi.

121 isole e isolotti, 417 ponti, oltre 150 canali dentro una vasta laguna, Venezia suscita da sempre ammirazione e curiosità per la sua unicità maestosa e misteriosa. “Ah, Venezia! Magnifica città! Una città che affascina irresistibilmente, le persone colte, tanto per la sua storia che per le sue attrattive attuali”, scrive Thomas Mann, agli inizi del Novecento, quando il turismo è ancora per pochi. Dopo le due guerre, “la bellezza lusingatrice e ambigua” di Venezia, per dirla ancora con Mann, avrebbe attratto numeri crescenti di visitatori, oggi diventati milioni. E sarebbe diventata anche il luogo più imitato, copiato e replicato al mondo: la città, il suo nome, i suoi stili architettonici, i suoi simboli e icone, la gondola innanzitutto, i suoi luoghi, Rialto soprattutto.

ytali è una rivista indipendente. Vive del lavoro volontario e gratuito di giornalisti e collaboratori che quotidianamente s’impegnano per dare voce a un’informazione approfondita, plurale e libera da vincoli. Il sostegno dei lettori è il nostro unico strumento di autofinanziamento. Se anche tu vuoi contribuire con una donazione clicca QUI

Anni fa, nel 2007, fu dedicato un volume a più firme – Welcome to Venice – alle “cento Venezie” sorte qui e là nel mondo, specie nel Novecento e specie nelle due Americhe, a cui, da allora, si sarebbero aggiunti alla lista luoghi di svago, parchi tematici, pacchiane repliche di Venezia, come il grandioso Venetian di Las Vegas. Fenomeno, questo, che negli ultimi anni ha avuto fortuna, specie in Estremo Oriente, con la costruzione a Macao di un “gemello” del Venetian di Las Vegas e di due parchi tematici, in Cina e in Corea del sud, a cui va aggiunta, nel Golfo, una città galleggiante a Dubai, ispirata a Venezia. La gondola, poi, la trovi nei posti più svariati del mondo, in tutti i continenti.

Welcome to Venice (testi di Judith Stiles, Guido Moltedo, Alessandro Carrera, Rita Ciresi, Carlo Benucci, Elza Maria Das Neves Fraga, Enrique M. Butti, a cura di Guido Moltedo) è ora disponibile in pdf sulla nostra rivista. Può essere scaricato gratuitamente, cliccando qui per la versione italiana e qui per la versione inglese.

Buona lettura!

Vogare alla veneta sul Grand River
Contenere i turisti? Replicando altrove Venezia
Una Venezia galleggiante nel Golfo Persico
Venezia versus Venice

Alcune delle recensioni di Welcome to Venice

La Stampa, Corriere del Veneto, Il Gazzettino, La Nuova Venezia, L’Eco di Bergamo, El Litoral, Panama,

Cento volte Venezia ultima modifica: 2021-08-04T18:33:17+02:00 da YTALI
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

VAI AL PROSSIMO ARTICOLO:

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento