Il romanzo cangiante di Fabio Castriota

Da scritto intimista, “Frammenti in ombra” diventa a tratti thriller, da trattato di marineria si trasforma in manuale di geografia, sempre indagando nel profondo di uomini, donne, bambini, cercando di spiegare quel grande mistero che pervade anche i lettori: la vita.
BARBARA MARENGO
Condividi
PDF

Andromeda e Orlando, ecco i nomi di due vascelli ben governati e tanto curati dai rispettivi capitani, due grandi barche che trasportano vite e storie che s’intrecciano: Alessandro, Silvia, Leo, Luca e Alice, assieme a rapide apparizioni di uomini e donne descritti con profondità da Fabio Castriota*, sono i protagonisti di Frammenti in ombra (Albatros edizioni, collana Nuove voci).

ytali è una rivista indipendente. Vive del lavoro volontario e gratuito di giornalisti e collaboratori che quotidianamente s’impegnano per dare voce a un’informazione approfondita, plurale e libera da vincoli. Il sostegno dei lettori è il nostro unico strumento di autofinanziamento. Se anche tu vuoi contribuire con una donazione clicca QUI

Un romanzo che inizia sul mare, e che accompagna il lettore in un viaggio che nel corso di alcuni decenni segue le esistenze dei protagonisti. Viaggio di esistenze e viaggio di esperti marinai, tra le aspre coste della Sardegna alla scoperta di paesaggi infiniti, incontaminati e profumati di lentisco ed eucalipto, tra le acque profonde e le meraviglie di un territorio bellissimo, dove i luoghi fisici si tramutano in essenza dello spirito: una natura sfolgorante e luminosa in contrasto con gli stati d’animo dei personaggi che Castriota inquadra in esistenze travagliate, difficili, sia per gli adulti che per i piccoli Luca e Alice.

Fabio Castriota mette nelle pagine del libro la sua esperienza di psicoanalista per scavare nei protagonisti, che affrontano storie d’amore, di solitudine, di malattia, di abbandono e di morte con sprazzi di felicità. 

Misterioso il protagonista del romanzo nel romanzo, identificato con l’ancora più misteriosa sigla 3H-9201, l’uomo prigioniero dei ghiacci in una prigione di ghiaccio: alter ego dell’affascinante Leo che non riesce a liberarsi degli affanni di un lavoro stressante e di un matrimonio fallito? O fantasma che incalza Silvia e il suo amore impossibile, con Alice bambina “miracolata” che commuove con il suo percorso finalmente felice? O prigioniero del ghiaccio di un’esistenza non soddisfacente, come Ale sempre alla ricerca di un affetto stabile? Oppure mistero che è in ognuno di noi, con le paure, le ansie, le incertezze delle nostre vite?

In una Sardegna dalla natura ancora incontaminata, appare però una guida che si propone a tutti, una luce che prende a sua volta luce dal firmamento: un sacerdote che dal suo osservatorio astronomico si pone davanti alla maestà del firmamento “liberato da tutto l’orpello e il peso degli aspetti più pesanti della fede, per alzarsi verso una comprensione intima e ascetica del creato”; quel don Pietro che vive a stretto contatto di una natura impervia, accanto a una moltitudine di uomini abbruttiti dal lavoro in miniera. Lo sguardo come “una sorta di freccia dello spirito” accompagnerà le sofferenze di Leo, dopo aver infuso in Silvia un seme di speranza che germoglierà nella salvezza della figlia Alice. 

A bordo di Andromeda e di Orlando, metafore del viaggio dell’esistenza attraverso mari non sempre tranquilli, si allacciano i fili delle vite di personaggi che il destino decide di fare incontrare: amicizia e amore, delusioni e speranze, accompagnano gli anni dei protagonisti, facendo ritornare un passato che per tutti è stato doloroso e complicato. Come il ghiaccio del quale è prigioniero l’uomo del mistero, si scioglieranno i lacci che stringevano le anime di Silvia, dei suoi amici e dei suoi amori. 

Frammenti in ombra è un romanzo cangiante: da scritto intimista diventa a tratti thriller, da trattato di marineria si trasforma in manuale di geografia, sempre indagando nel profondo di uomini, donne, bambini, cercando di spiegare quel grande mistero che pervade anche i lettori: la vita.

*Fabio Castriota è tra i vincitori del concorso letterario internazionale The Analyst as Storyteller El Analista como Narrador bandito dall’Ipa (International Psychoanalytical Association).

Il romanzo cangiante di Fabio Castriota ultima modifica: 2021-09-28T10:50:47+02:00 da BARBARA MARENGO
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Lascia un commento