Benvenuti al terzo pezzo della serie Ricette da Rialto, pubblicata da ytali.com e da ytaliGLOBAL, prodotta in collaborazione con Associazione Progetto Rialto e Andrea Vio, che ringraziamo sentitamente per aver condiviso queste meravigliose ricette e video con noi!
Questa volta parliamo della ricetta per il Risotto al nero di seppia e abbiamo il piacere di presentarvela con le parole dello stesso Andrea Vio dedicate a questa serie:
Perché l’ennesima rubrica di ricette? Crediamo che la tutela e il rilancio del Mercato di Rialto non possano prescindere dal rapporto tra il banco, con i prodotti locali tradizionali, e le pietanze che portiamo sulle nostre tavole. Al Mercato, dove arrivano i prodotti nostrani della pesca e delle terre salmastre, la frutta e le verdure delle Isole e dell’entroterra, possiamo scegliere ciò che mangeremo.
I ritmi frenetici della vita quotidiana, il cambio delle abitudini hanno fatto dimenticare la cura per la preparazione dei cibi e i sapori tradizionali. L’obiettivo di questa rubrica è allora quello di riproporre le ricette popolari, quelle tramandateci dalle nostre mamme e dalle nostre nonne, nelle quali gli ingredienti erano non solo quelli del mercato, ma anche la curiosità, l’invenzione e una ricerca continua.
Chi vorrà integrare qualche ingrediente o dare una sua personale versione dei piatti presentati, potrà farlo scrivendoci all’email chiedialbanco@progettorialto.org.
Clicca QUI per il video
Nel frattempo, Progetto Rialto ha di recente concluso la serie di presentazioni di libri, “Leggere Venezia”. Per informazioni su questa serie e sui video delle presentazioni clicca qui. Altri progetti sono in corso, ovviamente, tra cui un ulteriore impegno, in vista del prossimo autunno, per la riuscita conferenza Mercati storici e rigenerazione urbana in Europa.
Vi chiediamo di sostenere il loro importante lavoro.

Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!