l’asinossi
Una rubrica di Luigi Cameriero
Condividi
PDF

comunità sospese

LUIGI CAMERIERO

Siano essi bucolici o apocalittici i piccoli paesi e i borghi della nostra terra sono spazi della interiorizzazione dove si esperisce una grammatica storico esistenziale così ricca di connessioni e rimandi da renderli veri e propri alfabeti emotivi. Non si tratta quindi di contemplare la loro solitaria marginalità quanto piuttosto di valorizzare la loro possibilità di esistere in relazione. Per questo sono sospesi e silenziosi. Il silenzio esprime: a volte parla, a volte dice, in questi casi invoca. 

comunità sospese ultima modifica: 2021-04-27T17:04:33+02:00 da LUIGI CAMERIERO