Autori

ALBERTO BERTONI

È nato a Modena nel 1955. Poeta e critico, insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia del Novecento nell’Università di Bologna. In poesia, ha pubblicato: Lettere stagionali (Book Editore, 1996); Tatì (Book Editore, 1999); Le cose dopo (Aragno Editore, 2003); Ho visto perdere Varenne (Manni editore, 2006); Il letto vuoto (Aragno Editore, 2012); Traversate (SEF, 2014); Zàndri (in dialetto, Book Editore, 1999); Poesie 1980-2014 (Aragno Editore, 2018); le tre edizioni di Ricordi di Alzheimer (Book Editore, 2008, 2012 e 2016) e L’isola dei topi (Einaudi, 2022). Suoi testi sono stati tradotti in russo, inglese, francese, ceco, ungherese, arabo e romeno. Sul versante critico, ha pubblicato: Trent’anni di Novecento (Book, 2005); Dai simbolisti al Novecento. Le origini del verso libero italiano (Il Mulino, 1995); La poesia. Come si legge e come si scrive (Il Mulino, 2006); La poesia contemporanea (Book Editore,2012); Scrittori da un ducato in fiamme (Corsiero, 2016); Poesia italiana dal Novecento a oggi (Marietti 1820, 2019); Una questione finale. Pensiero e poesia da Auschwitz (2020).

Autori ultima modifica: 2016-06-25T19:33:26+02:00 da GUIDO MOLTEDO