
- Le lacrime dei padroni
- Multitalia
- In attesa del pizzo (margherito)
- Se Fedez avesse parlato dei lavoratori di Amazon?
- Supermario “colpito dal disagio sociale”, ma non nel senso che pensavo io, e ha aperto porte e finestre…
- Mal d’Africa italiano
- Chi si ferma a Draghi. E chi continua il viaggio verso Itaca
- Ci vada Renzi a Riyadh, ma non le armi italiane
- Operai Whirlpool. Il sostegno che intanto tutti noi possiamo dare
- Cattolica, mite, bianca. E solidale. C’era una volta Macerata
- Grazie, Rossana, per tutto quello che hai fatto
- A Cesare quel che è di Cesare
- Covid-19. Essere operai alla catena di montaggio
- Giulietto, un giornalista coi baffi
- Fare sindacato ai tempi di Covid-19. Parla Francesca Re David, Fiom
- Nicoletta libera
- Coronavirus. Due presidenti, un’unica strategia: diffondere il panico
- #sardine. Riflessioni inutili di un sessantottino
- Salvini. Gli insulti al cronista e l’ignavia dei colleghi presenti
- “Sei mesi alla guida della Cgil”. Parla Maurizio Landini
- Quando il Sessantotto irruppe nella Guardia di Finanza
- Lavoratori che esistono. E che resistono
- Landini, finalmente
- Un paese senza Storia
- Com’è Marchionne
- Belluno. #noinoncenefreghiamo
- Macerata, cronaca intimista di una giornata particolare
- Ma come fanno gli operai. L’inchiesta di Loris Campetti
- Macerata è l’Italia. Né Inferno né Paradiso.
Autori
ultima modifica: 2016-06-25T19:33:26+02:00
da