
- Premiata impresa italiana tutti-scrittori
- Il punto di vista del boia
- Marcos Vinicius. Il suono della libertà
- Stories of Ordinary Horror in American Prisons
- Storie di ordinario orrore nelle carceri americane
- 8 Marzo. Ricordiamo le donne che sfidarono il fascismo nella Capitanata
- In quelle foto c’è l’anima di Pio
- Il volo del Pellicano
- Sulla strada
- L’ultimo volo di Sumino o’ Falco
- La terra più amata
- Nativi canadesi. Bene il papa, ma ci vuole molto di più
- Un busto al Gianicolo per ricordare Andrés Aguiar
- Pena di morte negli Usa. Il caso Melissa Lucio
- Saint Javelin
- Mondi di versi
- Lunedì è il giorno della poesia
- La strage dei Dakota
- Quella vecchia trattoria
- Usa. La polizia (mal)tratta i minori come adulti
- Nativi. Il genocidio culturale
- Canada, “Uccidi l’indiano, salva l’uomo”
- La vergogna del Canada. Si apra subito un’inchiesta
- La musica dei Nativi d’America
- La “vera” poesia contemporanea dei Nativi-Americani
- Carranza, la voce esistenzialista della Colombia
- Giustizia per Charles Raby
- Per Rossana
- “SignorNò!” Veterani e poeti contro la guerra
- Musica e poesia per i diritti umani
- AfroGenesi, poesia senza frontiere
- Poeti da morire
- Stati Uniti. Storie d’ordinaria tortura
- Pena di morte. La sfida del governatore Newson
- Migranti minori raccontano le loro “Vite sconfinate”
- A Roma c’è una Scuola con la S maiuscola
- Anthony Graves, sopravvissuto al braccio della morte
- Fontamara: un romanzo sul muro
- Processo ai prigionieri politici di Standing Rock
- Jack Hirschman, the Red Poet
- River of Silence. Il massacro impunito delle native canadesi
- Petrolio. Stupri e stupro della Madre Terra
- Se i nativi indossano la divisa dei visi pallidi
- Pena capitale negli Usa. Torturati prima di morire
- Nativi canadesi, il genocidio dimenticato
Autori
ultima modifica: 2016-06-25T19:33:26+02:00
da