
SINDACATO FINANZIERI DEMOCRATICI
Il Sindacato Finanzieri Democratici è composto, diretto e rappresentato da appartenenti alla Guardia di Finanza in attività di servizio ed in ausiliaria.Il Sindacato Finanzieri Democratici considera la tutela dei diritti e delle libertà democratiche, obiettivo imprescindibile della propria azione. Considera l’unità delle lavoratrici e dei lavoratori valore strategico e determinante di rafforzamento del potere contrattuale del sindacato e della tutela e promozione dei diritti. L’organizzazione sindacale affonda le sue radici nel Movimento dei Finanzieri Democratici, che negli anni Settanta, sull’onda dei grandi cambiamenti sociali e politici dell’epoca, aprì coraggiosamente un varco di democrazia nel Corpo per affermare i diritti fondamentali per gli appartenenti alle Fiamme gialle, nella prospettiva di una loro smilitarizzazione. La storia del Movimento è raccontata in un libro pubblicato da ytali., “Democrazia indivisa. Il ’68 del Movimento dei Finanzieri Democratici“ di Claudio Madricardo.