
ACQUISTA IL LIBRO SU STREETLIB
È LA NOSTRA CITTÀ
Trentatré ritratti raccontano la Venezia che esiste e che resiste
2023 – ytali editore

Trentatré profili veneziani, il ritratto di una città. Venezia. Ancora abitata, nonostante tutto. Tenacemente, eroicamente abitata e vissuta da residenti reali, che riescono a fare il loro mestiere nella città storica, non solo nell’ormai dominante settore turistico e relativo indotto. Artigiani, artisti, professionisti, intellettuali, tipi eccentrici, altri assolutamente, “normali”. Il falegname, il sassofonista, il ristoratore, il liutaio, il maestro d’ascia, la notaio, la rockstar, la dirigente di un’istituzione culturale, il visionario creatore di start up…
Quella che scorre nelle pagine che leggerete è un’interessante e appassionante galleria di questi veneziani del presente e del passato, che narrano – ognuno nella propria singolarità e tutti insieme, coralmente – la città, come meglio non si potrebbe.
Nel libro troverete i ritratti di Arrigo Cipriani, Luigi Nono, Fabio Carrera, Roberto Carlon, Antonella Magaraggia, Daniele Del Giudice, Guido Capitanio, Davide Pusiol, Carlo Capovilla, Adolfo Povolieri, Franco e Angela Sonzogno, Maggie Siner, Peg Boyers, Servane Giol, Tony Pagliuca, Marco “Furio” Forieri, David Pintor, Luigi Divari, Carla Vasio, Palma Gasparrini, Bruce Miller, Sergio Tagliapietra (Ciaci), Giuseppe Fongher (Bepi), Alvise Zorzi, Franca Polacco, Gianni Toniolo, Leopoldo Pietragnoli, Maria Luisa Semi, Olga Manente, Giacinto Gallina, Abbondio Rezzonico, Smart Worker.
Gli autori sono tutte firme di ytali, che i nostri lettori conoscono bene e apprezzano: Antonella Baretton, Marita Bartolazzi, Michela Camozzi, Francesco Erbani, Irina Inguanotto, Giovanni Innamorati, Giovanni Leone, JoAnn Locktov, Claudio Madricardo, Barbara Marengo, Marco Milini, Franco Miracco, Guido Moltedo, Paul Rosenberg, Giovanni Sampaolo, Giuseppe Tattara, Silvio Testa, Sandro Vigani, Pieralvise Zorzi.
La cura editoriale è di Jandira Ludmila Moreno Do Nascimento.
Il disegno in copertina è del grande grafico e illustratore veneziano Fabrizio Olivetti.
Quando Luigi Nono raccontava il comunismo veneziano.
È la nostra città, ritratti di residenti in Laguna, per scelta o autoctoni
Recensione di Tiziana Migliore su il manifesto
“Trentatré ritratti raccontano la Venezia che esiste e che resiste”
Intervista a Guido Moltedo di Marika Andreoli su La Piazza
ACQUISTA IL LIBRO SU STREETLIB

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2023.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.
Your support will give ytali the chance to carry on in 2023.
Click here to contribute to the fundraising.
Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2023.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.
