InVersi “Abitavano coi fiori stanze d’ospedale”, di Nadia Agustoni "Natale", di Giuseppe Ungaretti "La cantata della pace", di Sophia de Mello Breyner Andresen “La luna di Kiev”, di Gianni Rodari “Due gocce”, di Zbigniew Herbert "È solo un vizio", di Eugenio Montale "Brest, Brest", di Durs Grünbein "Rischiando continuamente assurdità" di Lawrence Ferlinghetti "Speranza", di Gianni Rodari "Un uccello azzurro", di Charles Bukowski "La spina del cuore dell’America", di Langston Hughes "Vietnam" di Wisława Szymborska "Nulla due volte accade", di Wisława Szymborska "Itaca", di Konstantinos Kavafis "Un colpo di fucile", di Franca Mancinelli "Nel primo specchio", di Edmond Jabès “Il tumulto del cuore”, di Elizabeth Bishop "Ho stretto le mani sotto il velo scuro", di Anna Andreevna Achmatova "Domande di un lettore operaio", di Bertolt Brecht "Infanzia", di Mario Gazzeri "Poesia come arte che insorge", di Lawrence Ferlinghetti “Il tempo è la mia materia”, di Carlos Drummond de Andrade Da "Sola andata", di Erri De Luca "I giochi dell'anima", di Bei Dao "Dimenticanza", di Billy Collins "Non c’è più c’è di meno", di Nenad Veličković "Il mio secolo non mi fa paura", di Nâzım Hikmet "A mio figlio" di Juan Rodolfo Wilcock "Per una ballata italiana", di Gianni D'Elia "Provare a non chiudere la frase", di Andrea Bajani Frammento 39, di Eraclito “Canto, cammina adagio sul mio cuore”, di Olav H. Hauge "Su ogni gradino del mio corpo abita", di Christine Lavant “Le biciclette”. di Giorgio Caproni "Il ragazzo dell'ascensore", di L. J. Hughes "Certe mattine", di Chandra Livia Candiani "E' Pasqua", di Roberto Piumini "Ancora io mi solleverò", di Maya Angelou "Il telefono", di Robert Frost "Shoah", di Claude Lanzmann “C’è una meta”, di Ikenishi Gonsui “Tempo fa”, di Philippe Jaccottet “Inverno”, di Annalisa Manstretta “il mondo fa paura ma”, di Jarosław Iwaszkiewicz “Sorella maggiore, sorella minore”, di Lorenza Pieri "Autunno", di Abu L'Hasan Ali Farrokhi "Agli amici", di Franco Fortini "Io vado, madre", di Abdulla Goran "Buona giustizia", di Paul Éluard "Saresti morto", di Dario Bellezza "Erano le fiabe, l’esterno", di Mario Benedetti "Sera d'Autunno", di Fedor Tjutcev "Una buona poesia deve odorare di tè", di Olav H. Hauge "Corona", di Paul Celan "I miei occhi voraci volevano", di Paul Klee "E' fuggita l'estate", di Arsenij Tarkovskij "Quest'anno è come l'anno di mille anni fa", di Thomas Bernhard "Piove", di Pierluigi Cappello Da "Donna sola in cammino", di Blaga Dimitrova "Disoccupato", di Umberto Saba "A chi esita", di Bertolt Brecht "Saprai che non t'amo e che t'amo", di Pablo Neruda "Riflessi", di Aldo Palazzeschi "La mia vita", di Henri Michaux "Notturno", di Malick Fall "Chìnati, Ti devo sussurrare all’orecchio qualcosa", di Josif Brodskij Da "Ciliegia rossa su piastrelle bianche", di Maram Al-Masri "Sogni", di Lu Xun "Sulla riva del mare silente", di Heinrich Heine "Questo nostro tempo", di Sipho Sepamla "La bonaccia", di John Donne "Troppo tardi", di Florbela Espanca "Caffè all'aperto", di Henrik Nordbrandt "Un raggio di sole", di Un Ko "Fra amici", di Friedrich Nietzsche "Era tutto un dispendio di sospiri", di Roberto Piumini da: "Ovidio legato all’albero della nave" (6), di Ante Zemljar "A Stalin", di Osip Mandel’štam "A Madeleine Lemaire", di Marcel Proust "La signora Icaro", di Carol Ann Dufy "Insegnamento", di Adélia Prado "Luce in nessun posto", di Alexandros Alekos Panagulis "Città, Troni e Potenze", di Rudyard Kipling "La spina nel cuore dell'America", di L.J. Hugues "Supplica a mia madre", di Pier Paolo Pasolini "Mia sorella", di Jack Underwood "La squadra di calcio", di Giovanni Fierro "Avarizia", di Trilussa "Silenzi", di José Saramago "Il tuo cuore lo porto con me", di Edward Estlin Cummings "Paese", di Luciano Cecchinel "Eccesso di vita", di Paolo Ruffilli "Ad alcuni piace la poesia", di Wisława Szymborska "Ogni frutto", di Mariangela Gualtieri "Alla fine dell’incoscienza non c’è", di Antonella Bukovaz "Un foglio di carta può diventare un coltello", di Tsering Woeser "De natura rerum", di Yves Bonnefoy “Come nasce una canzone”, di Fadwa Toqan "La cima", di Tomas Tranströmer "188. Di quel poco che resta di quel fuoco", di Patrizia Valduga "Il mio pezzo forte", di Simon Armitage "Non prendere dimora fra la montagna e il mare", di Henrik Nordbrandt "Questo è tutto", di Nanni Balestrini "camera #1", di Gian Maria Annovi "Il lavoro di lima", di Franco Buffoni "Dio conosce ogni cifra in radice", di Antonio Riccardi Da "Opera 9/11: la cecità amorosa", di Maria Grazia Calandrone "Notizie a Giuseppina dopo tanti anni", di Mario Luzi Da "Tabaccheria", di Fernando Pessoa Da "Sono una donna", di Joumana Haddad "Parigi di notte", di Jacques Prévert "Fili", di Philip Larkin Da "Muri portanti", di Daniele Orso "Dev’ esserci un colore da scoprire", di José Saramago "Battello bianco", di Fabio Pusterla "Il mio occhio s’è fatto pittore", di William Shakespeare "Milano, via Bovisasca", di Stefano Pini Da "La verità, vi prego, sull’amore", di W.H. Auden "Non ho un’altra Ana", di Ana Blandiana "Ecco, sono diventato una persona normale", di Oleg Dozmorov "L'addormentato nella valle", di Arthur Rimbaud "Ma tu come ti difendi?", di Francesco Zani "Ecco, ora ascolta nuovamente", di Nikola Šop "Dolce amica vecchiaia non mi tradire", di Marina Mariani "Silenzio", di Giuseppe Ungaretti "regalo di compleanno per il bambino arcano", di Eloy Josè Santos “L'altra sera", di Michele Obit “Ti meriti un amore”, di Frida Kahlo "Prima degli occhi, al posto degli occhi", di Carmen Gallo "Chiaroscuro: per Jean Cocteau", di Marguerite Yourcenar “Sia questo il verso”, di Philip Larkin “darò minimi baci di sutura“, di Franca Mancinelli “Nei quartieri dormitori non si dorme”, di Agostino Cornali "Il testimone", di Tadeusz Różewicz “Kamikaze”, di Maria Attanasio "Immagine personale", di Claudia Crocco "Il mio avvenire", di Edith Södergran "Istante di controluce", di Bei Dao "Quello che non è mio", di Hamda Khamis "C’erano Ike e Tony e Jacque e il sottoscritto", di Ernest Hemingway "Sei giunta: hai fatto bene", di Saffo "La farfalla", di Tonino Guerra "Frontiera", di Vittorio Sereni "Il padre", di Pablo Neruda “Padre, se anche tu non fossi il mio”, di Camillo Sbarbaro "Fedele al primo", di Daria Menicanti "Portami il girasole", di Eugenio Montale “Un risucchiare l’essere dal nulla “, di Tommaso Landolfi Da “Essere di colore “, di Amina Baraka "Discorsi", di Umberto Fiori "Periferia", di Antonia Pozzi “Parerga “, di Stefano Docimo "Magia Nera", di Anne Sexton "Dalla gabbia", di Stefano Dal Bianco “Si dovrebbe scrivere quel poema”, di Juan Barja "A mia moglie", di Umberto Saba “De Senectute”, di Andrea Zanzotto Da “Il rosario degli affetti “, di Tahar Bekri "Saggio 1", di Amiri Baraka "Che fece...il gran rifiuto", di Costantino Kavafis "Era", di Angela Botta "Tutto tutto e tutto gli aridi mondi sollevano / I", di Dylan Thomas "Autoritratti / 8. (ai nemici)", di Gianluca Paciucci "Lavoro", di Raymond Carver "Le armi hanno una loro vita", di Nelo Risi “Limbo“, di Seamus Heaney "Fa sempre così. Rema", di Andrea Inglese "A Vincent Van Gogh", di Luigia Sorrentino "25 aprile", di Alfonso Gatto "Signora miseria", di Leo Ferrè "Ricevo da te questa tazza", di Valerio Magrelli "In effetti", di Marko Kravos "Il filosofo", di Edna St. Vincent Millay “Errore”, di Mark Strand "La bimboteca", di Roberto Piumini "Eppure nella selva del molteplice", di Silvia Bre “Che Oakland sia una città civile”, di Ishmael Reed "Pasqua", di Guido Gozzano “Monte Spirito”, di Kim Kwang-Kyu "Autoscontro", di Ennio Cavalli "Una maledizione", di Wystan Hugh Auden "Canto notturno del viandante", di J.W. Goethe Da "L’ultima notte", di Paul Éluard "Zoccoli Pesanti", di Kevin Higgins Da "Il vecchio turbante", di Adel Karasholi "Il silenzio non è d'oro", di Alfonso Gatto "La vera prigione", di Ken Saro Wiwa “Parola di cane”, di Franco Marcoaldi "L'anima di un poeta", di Un Ko Da "Lamento", di Genny Lim “ll Fusto di pioggia”, di Seamus Heaney Da "Solcano Praga i carri armati", di Evgenij Aleksandrovič Evtušenko "Da leggere il mattino e la sera", di Bertolt Brecht “Oggi”, di Humberto Ak'abal “Dire qualcosa”, di Carol Ann Duffy "Il dono", di Czesław Miłosz “Ho dato la mia parola”, di Zbigniew Herbert "Isole", di Alexandra Domínguez Da “Canto per un equinozio”, di Saint-John Perse "la stanza alla fine del corridorio", di Yesim Agaoglu "Interurbana", di Tony Harrison "Uomo del mio tempo", di Salvatore Quasimodo "La disperazione di Penelope", di Ghiannis Ritsos "alle idi di marzo", di Ugo Pierri “Felicità”, di Raymond Carver “Fuori dalla poesia e dai suoi versi appassionati”, di René Char "Arcipelaghi", di Derek Walcott "19", di Jasmina Ahmetagić "A quanto pare", di Petr Hruška "Non dimenticare mai", di Kobayashi Issa "Mattine disastrate", di Anna Maria Carpi Da "Il genio della massa", di Charles Bukowski “Brucia”, di Lêdo Ivo “Un uomo passa con il pane in spalla…”, di Cesar Vallejo "Un uomo è portato nel mondo", di Omar Khâyyam “Strega”, di Jean Tepperman “Perdonami se ti cerco così”, di Pedro Salinas “Sempre più difficile...”, di Erich Fried “Gli amanti”, di Carmelina Soto Da "Anna Livia", di Lola Lafon “Lettera ai bambini”, di Gianni Rodari “Ho veduto solo una volta”, di Jaroslav Seifert “Ah, che non ha”, di Mario Benedetti "Un uccelletto in minore", di Robert Frost "Musée des Beaux Arts", di W. H. Auden “Gerico”, di Pierluigi Cappello “Stelle”, di Rainer Malkowski “Il silenzio”, di Alejandra Pizarnik “Ho 25 anni”, di Gregory Corso “La luce, mutata”, di Yves Bonnefoy “Non piangete, insetti”, di Kobayashi Issa “Ti ha chiesto...”, di Vladimír Holan "Risparmi", di Toyo Shibata “Versi per l'inverno”, di Mark Strand "John Lennon a Porto Santo Stefano", di Lawrence Ferlinghetti Da "Secondo natura - XIX", di W. G. Sebald "Godzilla in Messico", di Roberto Bolaño "Io sono come la lupa", di Alfonsina Storni "Laude dei pacifici lapponi e dell'olio di merluzzo", di Ernesto Ragazzoni Da “Il tempo straripa”, di Paul Eluard "I fieri assalti di crudel Fortuna", di Isabella Morra "Anche tu sei l'amore", di Cesare Pavese "Oggi", di Billy Collins "Chi ha fatto il turno di notte", di Izet Sarajlic "VERDE E ANCORA VERDE", di Ferruccio Brugnaro Da "L'avere", di Vinicius de Moraes "La banca del futuro", di Konstantinos Kavafis "Non capirsi è terribile", di Evgenij Evtusenko Da "Elogio dell'infanzia", di Peter Handke "L'ornitologo pietoso", di Umberto Saba “Nulla”, di Cees Nooteboom Da “Rotta di volo”, di Seamus Heaney “Di me scrivete”, di Masaoka Shiki “Molto chiare si vedono le cose”, di Franco Fortini “Louis, VI”, di Paul Muldoon "Filo Spinato", di Peter “Nulla”, di Cees Nooteboom “Insonnia”, di Elizabeth Bishop “Ti amo per le ciglia, per i capelli, ti dibatto nei corridoi”, di Julio Cortàzar “A domande mal poste uguali risposte”, di Valentino Zeichen “Con alterna chiave”, di Paul Celan “Omone grande e rosso che legge”, di Wallace Stevens “Dal treno”, di Izet Sarajlic Da "Il destino figurato”, di Patrizia Cavalli “ll Signor Cogito medita sulla sofferenza”, di Zbigniew Herbert "Bicchieri di sete", di Juan Vicente Piqueras "La campana del tempio tace", di Matsuo Bashõ Da "Lotta", di Anna Andreevna Achmatova “Preghiera”, di Nina Cassian “Sfere di fuoco”, di Tomas Tranströmer “Gli anni, gli uomini e i popoli”, di Velimir Chlebnikov “Consigli”, di Antonio Machado “Vento e albero”, di Paul Muldoon “Tenendo le cose assieme”, di Mark Strand "Caino", di Mariangela Gualtieri "Istruzioni per la chiusura della porta", di Natan Zach "Inverno", di Li Po "Il dizionario", di Charles Simic "Vorrei donarti", di R.M. Rilke "Donne scalze", di Roberto Pazzi "Forse la giovinezza è solo questo", di Sandro Penna "Il primo giorno dell'anno", di Pablo Neruda "Oltre la pagina", di Maurizio Cucchi "Io non mi lascio andare, e sempre quella", di Anna Maria Carpi "Anonimi (paesaggi da facebook)", di Stefano Guglielmin da "Sto - Poesie per stare", di Antonella Bukovaz "All'ipotetico lettore", di Margherita Guidacci "La poesia salverà il mondo", di Walt Whitman "I tre re magi", da "Oratorio di Natale" di W.H. Auden "Immortalità", di Vladimir Levchev "(BAMBINO B.)", di Tiziano Rossi "Magari c’è un treno", di Paolo Agrati "nell’udire certe dissonanze al lento chiaro di luna", di Amelia Rosselli “Il rimorso”, di Jorge Luis Borges "Un altro lunedì", di Primo Levi "Al tizio del piano di sopra", di Charles Simic "Conclusione", di Vladimir Majakovskij da "In morte di Majakovskij", di Boris Pasternak "Il re di Münster", di R. M. Rilke "Non guardarmi mentre mangi", di Roberta Dapunt "C'è chi", di Wisława Szymborska da "Concerto a richiesta e altre poesie", di Viktor Krivulin "Domenica mattina", di Valerio Magrelli "Parlammo sicuri tra belle acque", di Susanna Rafart "Invettiva del tu", di Bruno Tognolini "Gli uomini a quarant’anni", di Donald Justice "Metrò", di Titos Patrikios "Anche oggi", di Roberto Marino Masini "Oggi mia figlia sta scoprendo", di Domenico Cipriano "Siamo tutti politici (e animali)", di Edoardo Sanguineti "(Il bianco dilagò…)", di Marisa Attanasio "Kierkegaard su Hegel", di Adam Zagajewski "Conversazione continua con uomo silenzioso", di Wallace Stevens "Nobiltà", di Matsuo Basho "Soltanto", di Milo De Angelis "Dormo qui solo ogni tanto", di Mariagiorgia Ulbar "Con la passione di Giovanna d'Arco", di Reina María Rodríguez "Il bambino che gioca", di Franco Fortini "Certo scuola sovrana nell’àmbito umano è tacere" , di Pallada d'Alessandria "Preliminare di accordo", di Giovanni Giudici "Elevate le parole", di Jalal al-Din Rumi "DA UNA CREPA", di Elisa Biagini "La storia delle nuvole, XII", di Hans Magnus Enzensberger Da "La scoperta del desiderio", di Rita Dove "La maschera", di Valery Larbaud "A un'amica", di Giorgio Bassani "Bisogna amarsi meno", di Giovanni Testori Da "Il mio testamento" di Kriton Athanasulis "Amuleto", di Elsa Morante "C’è nel contatto umano un limite fatale", di Anna Andreevna Achmatova "Ballata delle donne", di Edoardo Sanguineti "Il cambio della ruota", di Bertolt Brecht "A causa", di Leonard Cohen "Tenta di lodare il mondo mutilato", di Adam Zagajewski "L’arte è sempre quella", di Elizabeth Bishop "In mezzo a indiani", di Vivian Lamarque Da "Virata d'orizzonte", di Hawad "Vita mia mi fai sperare", di Gaio Valerio Catullo "La Via della Gloria", di Valentino Zeichen "Bolletta dell’Enel", di Aldo Nove "La poesia", di Valerio Magrelli "Sfavorevole agli addii", di Natan Zach Da "Aeropoema", di Mario Baudino "Cercavo te nelle stelle", di Primo Levi "Delos", di Franz Tumler "Nessun uomo è un'Isola", di John Donne "Teatro antico", di Ghiannis Ritsos "Frontiera", di Luciano Benini Sforza "Sono il frutto di un albero", di Márcia Theóphilo da "Osare dire", di Marcello Viviani "Questa felicità", di Mario Luzi "A mia figlia", di Giovanni Fierro "Io canto l’individuo", di Walt Whitman "Barche amorrate", di Dino Campana "Credo nella vita", di Eugenio Montejo "Amore dopo amore", di Derek Walcott "Forse", di Erich Fried "Che in tutto fra tutte suprema sia", di Giovanni Raboni "(SIGNOR RELONDI)", di Tiziano Rossi "Vederla è un quadro", di Emily Dickinson "La preghiera", di Kurt Vonnegut da "Argomenti", di Alessandro Broggi "La vita non dovrebbe essere così seria", di Yin Lichuan "Facciate - I", di Tomas Tranströmer "Fantasia", di John Keats "L’albero m’è penetrato nelle mani", di Ezra Pound "Ogni caso", di Wisława Szymborska "Dettagli alla base", di Siegfried Sassoon "Relatività", di Bruno Piccinini "Una sola volta", di Anne Sexton "Felice chi è diverso", di Sandro Penna "Che ne sarà dei nostri figli", di William Wall "I giusti", di Jorge Luis Borges "Il più bello dei mari", di Nâzım Hikmet "Venezia", di Raymond Carver "E se non puoi la vita che desideri", di Constantinos Kavafis "Di certe donne in metropolitana" di Rossella Tempesta "Preghiere dei bambini", di Bertolt Brecht "Ritorna in te", di Ida Travì "L'indifferenza", di Maria Luisa Spaziani "Le cose", di Arnaldo Antunes "Lo diventeremo", di Vivian Lamarque da "Mappe Nere", di Mark Strand "Rima delle due gatte", di Bruno Tognolini "Biglietto lasciato prima di non andare via", di Giorgio Caproni "Esperienza", di Dorothy Parker "A lume spento" di Ezra Pound "Città di frontiera", di Patrick McGuinness "La notte lava la mente", di Mario Luzi "Tutte le lettere d'amore sono ridicole", di Fernando Pessoa "Le cose", di Jorge Luis Borges "Voglio un paese", di Cahit Sıtkı Tarancı InVersi was last modified: Marzo 29th, 2017 by GUIDO MOLTEDOInVersi ultima modifica: 2016-07-07T10:22:19+02:00 da GUIDO MOLTEDO