“Istruzioni per la chiusura della porta”, di Natan Zach

Studio MAB21
Condividi
PDF

La porta va chiusa lentamente e con cautela.

Bisogna stare attenti che una mano, un piede estraneo

non si trovino nel raggio di chiusura.

Poi bisogna assicurarsi che nessun amico

o ospite o anche semplice sconosciuto non stiano,

casualmente o per errore, davanti alla porta

che tu sbatti loro direttamente in faccia. Giacchè

non solo ti sveleresti

maleducato a casa tua, luogo dove il mondo

si aspetta da te tipici gesti di cortesia,

ma potresti anche perdere

qualche notizia importante che avessero da comunicarti

il visitatore o la visitatrice,

o qualsivoglia altra entità.

 

Soltanto dopo che avrai seguito tutte

le istruzioni, e qualcun’altra, inoltre, del tutto ovvia,

potrai chiudere la porta in faccia a tutti,

compreso l’Onnipotente,

o in faccia all’Ignoto

il quale naturalmente

non è in attesa proprio di te

e proprio davanti alla tua porta.

“Istruzioni per la chiusura della porta”, di Natan Zach

“Istruzioni per la chiusura della porta”, di Natan Zach ultima modifica: 2017-01-07T01:27:01+01:00 da Studio MAB21
Iscriviti alla newsletter di ytali.
Sostienici
DONA IL TUO 5 PER MILLE A YTALI
Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 94097630274 nel riquadro SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE della tua dichiarazione dei redditi.
Grazie!

VAI AL PROSSIMO ARTICOLO: