ytali.
Newsletter
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
    • Polittico
  • Ritratti
  • Autori
  • Link
  • Libri
  • info

ytali.

Banner
Facebook Twitter
Newsletter
07 Agosto 2022

Capire, e utilizzare, i sistemi elettorali

di ADRIANA VIGNERI
06 Agosto 2022

#LaCorsaAlVoto. Parla Stefano Draghi

di PIGI DE LAURO
06 Agosto 2022

Un’americana a Roma

di MARCO MICHIELI
04 Agosto 2022

I duecento anni dell’“Incompiuta” di Schubert e del suo mistero

di MARIO GAZZERI
02 Agosto 2022

#LaCorsaAlVoto. Fuori dai canapi!

di ROBERTO DI GIOVAN PAOLO
30 Luglio 2022

I fili di seta che uniscono il Levante a Venezia

di BARBARA MARENGO
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
    • Polittico
  • Ritratti
  • Autori
  • Link
  • Libri
  • info
idee
L’oltre della fotografia. Le sue esposizioni
di TIZIANA MIGLIORE | 1 Agosto 2022
Facebook Twitter
Venezia
I fili di seta che uniscono il Levante a Venezia
di BARBARA MARENGO | 30 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee
La bicicletta umanizzata di Paolo Fabrizio Iacuzzi
di PASQUALE DI PALMO | 30 Luglio 2022
Facebook Twitter
mondo
Cina-Usa. Mezzogiorno di fuoco su Taiwan
di BENIAMINO NATALE | 29 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee
Il dolore della quotidianità
di BARBARA MARENGO | 28 Luglio 2022
Facebook Twitter
Venezia
Stupefacente Mestre
di ASJA LACIS | 28 Luglio 2022
Facebook Twitter
En / De / Es / Fr, Venezia
Hidden Heroines of the Baroque: the Figlie di Choro in the Time of Vivaldi
di PAUL ROSENBERG | 27 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee, Venezia
Le eroine ignote del Barocco: le Figlie di Choro ai tempi di Vivaldi
di PAUL ROSENBERG | 27 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee, italia, mondo
Nativi canadesi. Bene il papa, ma ci vuole molto di più
di MARCO CINQUE | 26 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee, mondo
Un americano su tre. Prendere presto le armi contro il governo
di YTALI | 25 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee
Si allontanano i cavalli, arrivano i topi
di GABRIO VITALI | 25 Luglio 2022
Facebook Twitter
idee, italia
Borghi italiani. La bell’Italia da salvare
di BARBARA MARENGO | 25 Luglio 2022
Facebook Twitter
Articoli precedenti
Articoli successivi

Facebook

Facebook
Articoli popolari
  • Coronavirus o peste nera? Parla il dottor Mozzi
    26 Febbraio 2020
  • Covid-19. Il miracolo degli “angeli con la penna nera”
    24 Marzo 2020
  • Covid-19 e gruppi sanguigni. Mozzi: “L’alimentazione può salvarci”
    20 Marzo 2020
  • Così s’uccide la cultura a Venezia. Appello in difesa dei musei civici
    2 Gennaio 2021
Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

Vediamo, ascoltiamo e leggiamo
Non possiamo ignorare
Vediamo, ascoltiamo e leggiamo
Non possiamo ignorare

Vediamo, ascoltiamo e leggiamo
Rapporti sulla fame
La via dell’ingiustizia
Il linguaggio del terrore

La bomba di Hiroshima
Vergogna per tutti noi
Ridusse in cenere
La carne dei bambini

Dall’Africa e dal Vietnam
Sale il lamento
Dei popoli distrutti
Dei popoli frantumati

Niente può cancellare
Il concerto delle urla
Il nostro tempo è
Peccato organizzato.

–

“La cantata della pace”, di Sophia de Mello Breyner Andresen

Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

Tutte le poesie

Politically Correct
di Matteo Angeli
basta un bacio
3 Agosto 2022

Tra_Monti
di Marcello Di Martino
Terminillo: la montagna di Roma
17 Luglio 2022



 

 

 

 

 

 

En / De / Es / Fr

  • Hidden Heroines of the Baroque: the Figlie di Choro in the Time of Vivaldi

  • Putinism after Putin. Interview with Andrei Kolesnikov

  • MDXV. An MIT Project for Startups in Venice. We Talk with Fabio Carrera

  • Categorized Venice News Archive (in English, late 2016-)Now Available Online

  • De l’art de Macroner

More articles in En / De / Es / Fr
 

Tweets

  • “È necessario capire e far capire come funziona il sistema elettorale che si sta applicando per evitare ripercussio… https://t.co/ac9pBQEyjA

    08-Aug-2022

    Reply Retweet Preferito
  • “Il passo dell'obbedienza” conferma Laura Corraducci, alla sua terza prova in versi, come una delle più convincenti… https://t.co/g9sKljAh7K

    08-Aug-2022

    Reply Retweet Preferito
  • “Si dà per certa una vittoria del centrodestra. Questo risultato è scontato?” Intervista con Stefano Draghi, il “m… https://t.co/BgZxTTuf5M

    07-Aug-2022

    Reply Retweet Preferito
  • L’ambasciata degli #Usa in #Italia non ha ancora un titolare. Potrebbe essere #NancyPelosi? La voce prende consist… https://t.co/8js4d6kafD

    07-Aug-2022

    Reply Retweet Preferito
  • Due secoli fa, era il 1822, #FranzSchubert metteva mano alla sua ottava sinfonia, conosciuta poi come “l'incompiuta… https://t.co/C1ITZ7onNh

    06-Aug-2022

    Reply Retweet Preferito

Categorie

Tag Popolari

#countdown #elezioniUSA2020 #Mitteleuropa ambiente America Latina Angela Merkel Barack Obama Benjamin Netanyahu Ca' Farsetti calcio Casa Bianca Cina coronavirus Covid-19 Donald Trump elezioni Emmanuel Macron Europa Francia Germania Immigrazione islam Israele Italia Joe Biden Laguna Lega Luigi Brugnaro Matteo Renzi Matteo Salvini Medio Oriente papa Francesco Partito Democratico Pd Recep Tayyip Erdoğan Russia Sinistra Siria Spagna Stati Uniti Stati Uniti d'America Turismo Unione Europea Venezia Vladimir Putin

riviste amiche

AREL
CTXT
Campaign For A Living Venice
Altri Link
 

  • Facebook
  • Twitter

©2022 - Ytali.com   Designed by Mab21


TOP

ytali. è un’Associazione di Giornalisti Indipendenti.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 4/2015 il 21 settembre 2015. ISSN 2611-8548

Editore e responsabile intellettuale: Guido Moltedo. Santa Croce 586, 30135 Venezia (IT)

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su "Info". Cliccando su "Ok" o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.
OkInfo