ytali.
Newsletter
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
  • Ritratti
  • Autori
  • Libri
  • info
  • Sostienici

ytali.

Banner
Facebook Twitter
Newsletter
21 Febbraio 2023

ytali. Una rivista, una comunità

di YTALI
29 Marzo 2023

America Latina. “Jus Sanguinis” e “Nuovi italiani”

di FRANCO DANIELI
27 Marzo 2023

Casanova, Omero e la memoria premonitrice!

di PATRICK GUINAND
26 Marzo 2023

Una grandezza ingombrante

di ANNALISA BOTTANI
25 Marzo 2023

I dolori del giovane Gandhi

di BENIAMINO NATALE
24 Marzo 2023

“Dancing in Odessa”. Le poesie silenziose di Ilya Kaminsky

di MARIO GAZZERI
24 Marzo 2023

L‘“alternativo”

di GUIDO MOLTEDO
  • Home
  • mondo
  • italia
  • Venezia
  • idee
  • Ritratti
  • Autori
  • Libri
  • info
  • Sostienici
mondo
Ucraina, svaniscono le illusioni sulla mediazione cinese
di BENIAMINO NATALE | 22 Marzo 2023
Facebook Twitter
mondo
Israele urla sempre più forte. Bibi non sente e tira dritto
di DAN RABÀ | 20 Marzo 2023
Facebook Twitter
idee, Ritratti
Conversando con Elisa Montessori
di MARIA GAZZETTI | 20 Marzo 2023
Facebook Twitter
italia, Venezia
Affitti brevi. La lotta veneziana diventa nazionale
di PAUL ROSENBERG | 19 Marzo 2023
Facebook Twitter
mondo
Il soccorso rosso manda in tilt la polizia turca
di DIMITRI DELIOLANES | 18 Marzo 2023
Facebook Twitter
Venezia
Quella torre è una ferita al territorio
di GIUSEPPE SACCA' | 18 Marzo 2023
Facebook Twitter
mondo
Eliseo sott’assedio
di MARCO MICHIELI | 18 Marzo 2023
Facebook Twitter
mondo
Sudafrica. “Profeti” alla conquista della politica
di FRANCESCO MALGAROLI | 17 Marzo 2023
Facebook Twitter
idee, Venezia
M9, il museo del 900 guarda al futuro
di YTALI | 15 Marzo 2023
Facebook Twitter
idee, Venezia
Afghanistan. Un centro per le donne, gestito dalle donne
di MARA RUMIZ | 15 Marzo 2023
Facebook Twitter
Ritratti
Dick Fosbury, il ragazzo che volò controcorrente
di ROBERTO BERTONI BERNARDI | 15 Marzo 2023
Facebook Twitter
idee, mondo
Non dare da mangiare alle colombe!
di PIER GIORGIO GIRASOLE | 14 Marzo 2023
Facebook Twitter
Articoli precedenti
Articoli successivi

Facebook

Facebook
Articoli popolari
  • Così s’uccide la cultura a Venezia. Appello in difesa dei musei civici
    2 Gennaio 2021
  • Gianluca Pessotto, l’uomo che visse due volte
    12 Agosto 2020
  • Coronavirus o peste nera? Parla il dottor Mozzi
    26 Febbraio 2020
  • Covid-19 e gruppi sanguigni. Mozzi: “L’alimentazione può salvarci”
    20 Marzo 2020
Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

abitavano coi fiori stanze d’ospedale
e in caserme e cave la febbre di chi ride
emigrati come un’altra specie
con tutta la casa:

a volte portavano regali
cose piccole, un cibo
le bocche malate dei poveri
o il dolore preso in Germania

dove gli sterminati non parlavano.

per questo sappiamo
che chi tace non acconsente
e la lingua dei morti
è più lunga ferita.

–

Nadia Agustoni
Da “Lettere della fine”, Vydia edizioni 2021, riedito con testi aggiunti

Rivista Plurale Online was last modified: Dicembre 15th, 2019 by GUIDO MOLTEDO
Rivista Plurale Online ultima modifica: 2016-06-24T18:43:59+02:00 da GUIDO MOLTEDO

Tutte le poesie

Politically Correct
di Matteo Angeli
Una coalizione arcobaleno
26 Marzo 2023

Tra_Monti
di Marcello Di Martino
Cima Tari, primi posti in platea
27 Marzo 2023

 

 

 

 

 

 

 

 

 

En / De / Es / Fr

  • Casanova, Homère et la mémoire

  • Strange Bedfellows. Food Insecurity, Hunger, and Obesity

  • Ukraine, one year of war. A conversation with Nicola Cristadoro

  • Venice, A Laboratory for Urban Regeneration

  • Venice: A Private Invitation. Interview with Servane Giol

More articles in En / De / Es / Fr
 

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Categorie

Tag Popolari

#countdown #elezioniUSA2020 #Mitteleuropa ambiente America Latina Angela Merkel Barack Obama Benjamin Netanyahu Ca' Farsetti calcio Casa Bianca Cina coronavirus Covid-19 Donald Trump elezioni Emmanuel Macron Europa Francia Germania Immigrazione islam Israele Italia Joe Biden Laguna Luigi Brugnaro Matteo Renzi Matteo Salvini Medio Oriente papa Francesco Partito Democratico Pd Recep Tayyip Erdoğan Russia Sinistra Siria Spagna Stati Uniti Stati Uniti d'America Turismo Ucraina Unione Europea Venezia Vladimir Putin

riviste amiche

AREL
AREL
CTXT
Campaign For A Living Venice
Altri Link

  • Facebook
  • Twitter

©2023 - Ytali.com   Designed by Mab21


TOP

ytali. è un’Associazione di Giornalisti Indipendenti.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 4/2015 il 21 settembre 2015. ISSN 2611-8548

Editore e responsabile intellettuale: Guido Moltedo. Santa Croce 586, 30135 Venezia (IT)

PRIVACY & COOKIE POLICY