Un’Altra Storia

ACQUISTA IL LIBRO SU STREETLIB

ACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON

“UN’ALTRA STORIA”

di Roberto di Giovan Paolo

2022 – ytali editore

Perché la sinistra e i progressisti, in Italia, in Europa e nel mondo, vincono poco oppure, quando lo fanno, sembrano poco convinti di governare, come se fosse un peso troppo grande o mai abbastanza “rivoluzionario”? La capacità di andare al governo (possibilmente non con l’agenda altrui) a volte c’è, ma manca una riconnessione razionale e sentimentale col proprio “popolo” e un programma efficace per tutti i cittadini. Le crisi di risultato e soprattutto di idealità e sentimento, le lotte intestine, le fin troppo abusate Damnatio Memoriae (Blair, Clinton, Schröder, Jospin, anche Zapatero o Tsipras, e perfino il Subcomandante Marcos) nascono dall’irrisolto confronto, che si trascina da quarant’anni, con “il padre e la madre” di tutti i neoliberismi: Ronald Reagan e Margaret Thatcher, spesso accolti nella pratica anche a sinistra, oscillando ancora oggi tra la demonizzazione e una “indicibile” interiorizzazione. O, peggio ancora, la rimozione. Un pamphlet che espone e si espone, senza verità assolute, alla riflessione. Per amore della politica e la voglia di costruire una proposta progressista davvero contemporanea, che sfugga l’ombra lunga del Novecento. 


Roberto Di Giovan Paolo

Roberto Di Giovan Paolo è nato a Roma nel 1962. Romano (e romanista) da diverse generazioni con orgoglio, diffidando del provincialismo da “generone” tipico della sua città, ha per questo studiato Storia e Lingue, e discretamente viaggiato. Ha fatto il giornalista (qui e là, divertendosi molto) e ha girato per oltre quindici anni l’Europa con l’Associazione dei comuni e degli enti locali, promuovendo progetti e finanziando le comunità locali. Ha fatto dignitosamente – dicunt – il senatore della Repubblica facendo approvare persino due sue leggi, tornando poi al suo mestiere di giornalista e consulente di progetti europei e di comunicazione. Cattolico democratico, impegnato nella sinistra Dc e poi nel Pd; marxista… tendenza Groucho; obiettore di coscienza al tempo, è tornato a riaffilare le armi (sempre solo sportive…) ottenendo perfino un onorevole 10° posto nella sciabola maschile ai campionati italiani Master (ovviamente la cosa in vita di cui va più fiero!). Già autore di Comunicare rende liberi (Nutrimenti), – con Maria Rita Moro, Prefaz. di Tullio De Mauro; I papi, la chiesa e la pace – con Piero Fabretti, Prefaz. di Achille Ardigò e Mons. Tonino Bello; Piccoli Padri (Iacobelli) – Una conversazione (con Gianfranco Martini) sulla nascita dell’Unione Europea e il suo futuro; Dossetti, il dovere della politica (Nutrimenti).


ACQUISTA IL LIBRO SU STREETLIB

ACQUISTA IL LIBRO SU AMAZON

Grazie al tuo sostegno
ytali sarà in grado di proseguire le pubblicazioni nel 2022.
Clicca qui per partecipare alla raccolta fondi.

Your support will give ytali the chance to carry on in 2022.
Click here to contribute to the fundraising.

Votre soutien donnera à ytali la chance de continuer en 2022.
Cliquez ici pour contribuer à la collecte de fonds.

Un’Altra Storia ultima modifica: 2022-04-14T13:36:51+02:00 da GUIDO MOLTEDO